Tu sei qui: CronacaL'Arcidiocesi festeggia domenica 7 giugno la solennità del Corpus Domini
Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2015 00:00:00
L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni celebrerà la solennità del Corpus Domini domenica 7 giugno con la Concelebrazione Eucaristica, alle ore 18.00, presso la Concattedrale di Sant’Adiutore, presieduta da Mons. Orazio Soricelli, con tutti i presbiteri, religiosi e diaconi della zona pastorale Cava-Vietri-Cetara. Successivamente vi sarà la processione per il centro storico della città metelliana.
Nell’invito ai cittadini il Vicario generale dell’Arcidiocesi, Mons. Osvaldo Masullo, e l’Ente Montecastello ricordano che i primi Cristiani chiamarono presto l’Eucarestia Franctio panis (Frazione del pane), richiamando il gesto di Gesù di quell’ultima notte: spezzò il pane.
Che significa il fatto che Gesù spezzò il pane?
a) Anzitutto quel gesto aveva un significato sacrificale: Gesù offriva se stesso al Padre. E cioè, spezzando il pane, Gesù “spezzava” se stesso, nel senso in cui il profeta Isaia parlava del servo di Jahvé (cf. Is 53,5). La Chiesa che celebra l’Eucarestia allora, cominciando dal sacerdote,
b) la Chiesa che è il corpo di Cristo nell’oggi, dice che è disposta a fare come il Maestro: prendete e mangiate, questo è il mio corpo offerto per voi!
c) Per i Cristiani, la condivisione, intesa come ripartizione del cibo con tutti gli uomini, in specie con chi ha fame, non può essere solo un gesto di solidarietà, ma una responsabilità che nasce dall’Eucarestia. La stagione dell’EXPO di Milano 2015 ci aiuti a crescere in questa coscienza, mentre rendiamo grazie per il pane di ogni giorno.
Le Parrocchie, le Associazioni ed i Movimenti, le Confraternite e tutti gli altri Gruppi Ecclesiali sono invitati a non perdere l’opportunità di vivere nella comunione e nell’unità questo momento di vita e di fede ecclesiale.
L’addetto stampa Antonio De Caro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10374106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...