Tu sei qui: CronacaL'antidoto contro "Minosse"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che nel fine settimana è in arrivo il terzo anticiclone subtropicale sahariano dell’estate: Minosse. I meteorologi hanno deciso di ispirarsi alla mitologia greca per dare un nome alle ondate di calore che si riversano sull’Italia. “Caronte” ha esaurito la sua missione e nel corso del week end lascerà spazio a “Minasse”.
La nuova onda calda punterà direttamente su Sardegna, Sicilia e poi su tutto il Sud, per durare fino a metà luglio. Minosse raggiungerà la massima potenza tra lunedì 9 e venerdì 13 luglio e porterà nuove temperature record.
A segnare l’inizio di luglio è, dunque, il re di Creta, figlio di Zeus e marito di Pasifae. Nella Divina Commedia di Dante, Minosse era il giudice infernale che giudicava i dannati che gli si paravano davanti. Il re li avvolgeva con la sua coda tante volte quanti erano i “gironi” attraverso i quali i dannati dovevano scendere per ricevere la loro punizione.
Si rammenta, quindi, ancora una volta, di:
- Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) a temperatura non eccessivamente bassa. La temperatura ideale di una bibita è intorno ai 10 gradi. In particolare, gli anziani devono prestare particolare attenzione in quanto lo stimolo della sete spesso diminuisce con l´età avanzata.
- Evitare di bere alcolici, caffè, bevande gassate o zuccherate. L’assunzione di bevande alcoliche deprime i centri nervosi e stimola la diuresi, condizioni entrambe sfavorevoli alla dispersione di calore.
- Mangiare molta frutta e verdure fare pasti leggeri, preferendo pasta e carboidrati a carne e formaggi fermentati. Evitare di consumare cibi troppo caldi.
- Evitare di uscire tra le 11 e le 17. Queste sono le ore più calde ma sono anche quelle con i più elevati livelli di ozono.
- Vestirsi con abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, di cotone, lino o comunque fibre naturali.
Si evidenzia, inoltre, che l’Asl Salerno fino al prossimo 30 agosto ha attivato un call center, operativo 24 ore su 24, che risponde al numero 089255400, rivolto agli anziani e pazienti fragili esposti ai rischi connessi alle ondate di calore, per fornire informazioni e consigli utili sulle misure di prevenzione ed i rimedi da adottare per combattere i disagi causati dal caldo eccessivo, e per garantire in caso di rischio elevato gli opportuni interventi sanitari.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...