Tu sei qui: CronacaL'antidoto contro "Minosse"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che nel fine settimana è in arrivo il terzo anticiclone subtropicale sahariano dell’estate: Minosse. I meteorologi hanno deciso di ispirarsi alla mitologia greca per dare un nome alle ondate di calore che si riversano sull’Italia. “Caronte” ha esaurito la sua missione e nel corso del week end lascerà spazio a “Minasse”.
La nuova onda calda punterà direttamente su Sardegna, Sicilia e poi su tutto il Sud, per durare fino a metà luglio. Minosse raggiungerà la massima potenza tra lunedì 9 e venerdì 13 luglio e porterà nuove temperature record.
A segnare l’inizio di luglio è, dunque, il re di Creta, figlio di Zeus e marito di Pasifae. Nella Divina Commedia di Dante, Minosse era il giudice infernale che giudicava i dannati che gli si paravano davanti. Il re li avvolgeva con la sua coda tante volte quanti erano i “gironi” attraverso i quali i dannati dovevano scendere per ricevere la loro punizione.
Si rammenta, quindi, ancora una volta, di:
- Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) a temperatura non eccessivamente bassa. La temperatura ideale di una bibita è intorno ai 10 gradi. In particolare, gli anziani devono prestare particolare attenzione in quanto lo stimolo della sete spesso diminuisce con l´età avanzata.
- Evitare di bere alcolici, caffè, bevande gassate o zuccherate. L’assunzione di bevande alcoliche deprime i centri nervosi e stimola la diuresi, condizioni entrambe sfavorevoli alla dispersione di calore.
- Mangiare molta frutta e verdure fare pasti leggeri, preferendo pasta e carboidrati a carne e formaggi fermentati. Evitare di consumare cibi troppo caldi.
- Evitare di uscire tra le 11 e le 17. Queste sono le ore più calde ma sono anche quelle con i più elevati livelli di ozono.
- Vestirsi con abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, di cotone, lino o comunque fibre naturali.
Si evidenzia, inoltre, che l’Asl Salerno fino al prossimo 30 agosto ha attivato un call center, operativo 24 ore su 24, che risponde al numero 089255400, rivolto agli anziani e pazienti fragili esposti ai rischi connessi alle ondate di calore, per fornire informazioni e consigli utili sulle misure di prevenzione ed i rimedi da adottare per combattere i disagi causati dal caldo eccessivo, e per garantire in caso di rischio elevato gli opportuni interventi sanitari.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10054100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...