Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Annunziata in rivolta: «Via i Vocazionisti dalla nostra parrocchia»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Annunziata in rivolta: «Via i Vocazionisti dalla nostra parrocchia»

Inserito da (admin), martedì 13 ottobre 2015 00:00:00

«Via i Vocazionisti dalla nostra parrocchia»: questo il grido della comunità. 15 anni di discontinuità nella gestione della chiesa. 15 anni di “benvenuti” ed “arrivederci” (ai tanti nuovi parroci ed a quegli stessi, pochi mesi dopo, in procinto di andare via) che hanno determinato un impoverimento nella struttura e nel morale della parrocchia della frazione Annunziata. Inutili le raccolte firme, le petizioni, le lettere destinate all’attenzione dell’Arcivescovo di Amalfì-Cava, Mons. Orazio Soricelli, che è rimasto sordo alle richieste di quanti hanno provato a far sentire la propria voce affinché si trovasse finalmente una stabilità.

Ma i fedeli della frazione non gettano la spugna. E se nemmeno stavolta si prenderanno provvedimenti, vorrà dire che bisognerà mettere in campo azioni più incisive. Dito puntato contro la congrega dei Padri Vocazionisti che hanno in gestione la parrocchia: la comunità ne chiede l’allontanamento. «Siamo stati costretti in questi anni a subire un’avvilente e continua alternanza tra le diverse figure che hanno provato a rivestire il ruolo del sacerdote del nostro paese», raccontano gli appartenenti alla comunità in una lunga lettera indirizzata a Soricelli.

È, infatti, consuetudine dell’ordine dei Vocazionisti alternare, a cadenza più o meno periodica, nuovi sacerdoti che si susseguono in una stessa parrocchia. Un uso, però, che ha avuto le sue problematiche conseguenze: da un lato la chiesa e l’oratorio versano in condizioni non proprio idonee e necessiterebbero di lavori di ristrutturazione che comportano un’ovvia continuità nella gestione; dall’altro la comunità stessa ha bisogno di fare affidamento ad una guida duratura.

«Questa alternanza - continua la lettera - altro non è che la conseguenza della lunga serie di tentativi e fallimenti operati dalla congregazione che gestisce la parrocchia». Parole chiare e decise, che però non hanno trovato alcun riscontro e per questo motivo i cittadini dell’Annunziata sono passati alla raccolta di firme. «Ormai, in seguito all’ennesimo cambiamento, ci sentiamo orfani nella nostra parrocchia. L’ultima parentesi era stata proficua e propositiva, stavamo costruendo qualcosa. Per bambini, giovani ed anziani la parrocchia stava finalmente diventando un centro di aggregazione. Ora dobbiamo ricominciare tutto daccapo».

La petizione ha avuto un ottimo riscontro (oltre 700 firme su una popolazione di quasi 1000 abitanti) ed è stata inviata anche ai vertici romani dei Vocazionisti. «Chiediamo di impedire ai Vocazionisti di proseguire nel loro modus operandi. Consentire il perpetrarsi di tali atteggiamenti significa spianare il cammino ad una deprecabile gestione della Chiesa e della nostra Parrocchia».

Tre anni fa la protesta all’Avvocatella

II legame tra fedeli e pastore è un bisogno radicato soprattutto nelle piccole comunità di religiosi. La vicenda dell’Annunziata non è nuova in città. Tre anni fa un episodio simile aveva animato i fedeli del Santuario dell’Avvocatella, che nel novembre del 2012, con una petizione di oltre mille firme, avevano provato a scongiurare il trasferimento di Don Gennaro Costabile Lo Schiavo, che dal 1979 aveva portato avanti una straordinaria opera materiale e spirituale presso il Santuario, meta di migliaia di pellegrini provenienti da tutt’Italia.

Giuseppe Ferrara

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Chiesa dell'Annunziata La Chiesa dell'Annunziata

rank: 10776108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...