Tu sei qui: CronacaL'Amper al "Filangieri", un giorno di digiuno per aiutare il popolo eritreo
Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2014 00:00:00
Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 10.00, i volontari dell’Amper O.n.l.u.s., Associazione costituitasi a Cava de’ Tirreni nel 2004 per aiutare il popolo eritreo, saranno presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Gaetano Filangieri” di Cava de’ Tirreni per promuovere una campagna di sensibilizzazione denominata “Quaresima 2014”, ovvero un giorno di digiuno, cioè lontani dalle macchinette automatiche che distribuiscono bevande ed alimenti.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Amper, che opera in terra eritrea a sostegno della Missione di San Vincenzo de’ Paoli, e l’Istituto “Gaetano Filangieri”, ad indirizzo alberghiero e servizi per il commercio. I volontari saranno nei locali dell’Istituto cavese per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche di aiuto e sostegno per chi è meno fortunato, attraverso l’astensione volontaria dall’acquisto di dolciumi e bevande erogate dagli apparecchi automatici di distribuzione presenti nell’Istituto.
Gli studenti che aderiranno al progetto devolveranno il corrispettivo del mancato acquisto degli alimenti e delle bevande direttamente ai villaggi eritrei di Maimine, Hal-Ha, Endaghiorghis e Monoxeit, nei quali da anni opera Amper attraverso i missionari e le Suore di San Vincenzo de’ Paoli. In tali villaggi le famiglie stanno vivendo un forte disagio economico a causa della siccità e della situazione politica ed economica del Paese africano. Ogni studente che per un giorno rinuncerà alla propria merenda aiuterà concretamente, attraverso l’Amper, un bambino che non può comprarla.
Il Presidente dell’Amper, il Dott. Luigi Pagano, i soci ed i volontari ringraziano la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Carla Romano, che sin da subito si è dimostrata disponibile ad accogliere il progetto dell’Amper, proposto dalla docente di Religione dell’Istituto, Prof.ssa Iolanda Di Bianco.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...