Tu sei qui: CronacaL'amorevole ospitalità dell'Associazione "Amici di Monte Castello 1999"
Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2015 00:00:00
L’associazionismo, il volontariato, le Onlus, ecc., nei fini istituzionali mirano ad avere un rapporto di fraterna amicizia ed accoglienza verso gli altri ed è questo che, da tempi immemori, si è prefissa l’Associazione Amici di Monte Castello 1999, proseguendo nel solco dell’amore, della pace e della concordia, tracciato dal mai tanto compianto Comp’Adolfo, al secolo Adolfo Faiella, oggi al cospetto di Dio nostro Padre.
Anche quest’anno, come avvenuto nel corso dei tempi, il Sodalizio, oggi presieduto da Renato Faiella, il giovedì dell’ottava del Corpus Domini, che quest’anno è stato rievocato l’11 giugno 2015, sul colle di Sant’Adjutore, durante la Santa Messa del mattino ha offerto il “pane dell’amicizia” ai referenti dei sodalizi di Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, con impresso il simbolo dell’eucarestia JHS.
A tergo di uno stilizzato portale e di un tunnel canapato, posizionato all’inizio del sentiero che conduce alle plurime postazioni dei pistonieri, il Sodalizio ha gratuitamente distribuito, a quanti si avvicinavano al “tavolo dell’accoglienza”, 500 panini, farciti con milza e soppressata, non mancando di offrire anche un buon bicchiere di vino e, per gli astemi, acqua. Nella mattinata è stata offerta ospitalità anche ai ragazzi e ragazze de’ La Nostra Famiglia del Beato Don Luigi Monza, del centro di riabilitazione di via Massimo Marghieri di Rotolo-Maddalena. I giovani intervenuti, guidati dalle Piccole Apostole della Carità ed accompagnatrici, muniti di apposite cuffie protettive, hanno assistito anche al caricamento e sparo del noto “pistone”.
Un filantropico e certosino “lavoro” svolto dai giovani e meno giovani membri dell’Associazione Amici di Monte Castello 1999, per rinsaldare nei cuori degli ignari contemporanei che i Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento vogliono rimembrare che Cava de’ Tirreni è “Città Eucaristica” sin dal 1656, quando Dio nostro Padre volle porre la sua celeste paterna mano su una Città che contò 6.300 morti di peste bubbonica.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10315106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...