Tu sei qui: CronacaL'Ambasciatore israeliano alla Badia
Inserito da (admin), martedì 22 dicembre 2015 00:00:00
Tra imponenti misure di sicurezza, sabato scorso, 19 dicembre, l’Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia, Naor Gilon, è stato in visita privata all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La visita del diplomatico israeliano al millenario cenobio benedettino è avvenuta con lo spiegamento di un severo apparato di sicurezza e con una preliminare attività di bonifica dell’area.
Giunto alla Badia intorno alle 13.30, con circa 2 ore di ritardo sull’orario previsto, l’Ambasciatore israeliano, accolto dal Padre Abate Michele Petruzzelli, è rimasto affascinato dalle bellezze dell’Abbazia ed ha promesso che ritornerà prossimamente per visitare la Biblioteca e l’Archivio.
Prima di accomiatarsi ha promesso all’Abate che avvierà la procedura di richiesta al Governo dello Stato d’Israele di emanare un riconoscimento di benemerenza per l’attività meritoria della comunità monastica nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. Infatti, l’Ambasciatore Gilon è stato particolarmente colpito dalla pagina di storia che ha scosso l’Abbazia nel settembre del 1943.
La sera del 17 i tedeschi fecero irruzione nel monastero e, sotto lo sguardo atterrito dei monaci, arrestarono il vescovo di Cava, Mons. Francesco Marchesani, rifugiatosi nel sacro edificio, e l’Abate Idelfonso Rea, passato alla storia come il ricostruttore di Montecassino dopo la distruzione da parte degli alleati.
I due prelati furono portati a Nola, interrogati dalle SS e minacciati di essere deportati in Germania. Ma, dopo due settimane di prigionia, furono liberati. All’Abate Rea i tedeschi contestarono il fatto di aver dato rifugio ad oltre 6mila persone e si presume che tra queste vi fossero anche molti ebrei.
RTC Quarta Rete
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...