Tu sei qui: Cronaca"L'Albero delle...idee", sabato doppio laboratorio "a misura di bambino"
Inserito da (admin), mercoledì 24 aprile 2013 00:00:00
Continuano ormai da due mesi i laboratori “a misura di bambino” a cura dell’Associazione “L’Albero delle...idee” presso il MARTE Mediateca Arte Eventi, sito in Corso Umberto I, 137.
“Leggere...per crescere insieme!” raddoppia l’appuntamento sabato 27 aprile: dalle 10.30 alle 12.00 per i piccolissimi (dai 3 anni in giù), accompagnati da un adulto; dalle 17.30 alle 19.30 per i bambini dai 4 anni in su.
I temi che verranno trattati sono gli animali ed il buio. Di mattina, per i più piccoli, verrà letta ed animata in modo originale la storia “Barbapapà e gli animali” e saranno fatti giochi psicomotori ed un bellissimo laboratorio espressivo.
Di pomeriggio sarà affrontato il tema della paura del buio. Leggendo la storia di Mireille d’Allancé, “Quando avevo paura del buio”, edito da Babalibri, aiuteremo i nostri piccoli amici a trovare il segreto per combattere questa paura ed in più a scoprire tutte le meraviglie che possono svelarsi giocando con il buio e con le ombre, con l’aiuto di altri due libri fantastici!
La formula vincente è sempre la stessa: lettura ad alta voce, laboratorio espressivo a tema, giochi di gruppo a tema, tanto divertimento e professionalità.
Perché “I bambini hanno diritto:
1) ad avvicinarsi all’arte, in tutte le sue forme: teatro, musica, danza, letteratura, poesia, cinema, arti visuali e multimediali;
2) a sperimentare i linguaggi artistici in quanto anch’essi saperi fondamentali;
3) ad essere parte di processi artistici che nutrano la loro intelligenza emotiva e li aiutino a sviluppare in modo armonico sensibilità e competenze…” (da La Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura, promossa da La Baracca - Testoni Ragazzi).
Per info e costi:
Facebook: L’albero delle idee; ass.lalberodelleidee@gmail.com; 089.9481133.
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...