Tu sei qui: CronacaL'AAST ed ilPortico.it alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00
L’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni ed ilPortico.it protagonisti alla 8ª edizione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, in programma da giovedì 17 a domenica 20 novembre a Paestum, presso il Centro Espositivo Ariston. All’evento, promosso dalla Provincia di Salerno, parteciperà dunque anche la città di Cava con lo stand “Cava de’Tirreni Porta della Costa d’Amalfi” (Sala Athena, n. 8), curato ed allestito dall’Azienda di Soggiorno metelliana.
Grande spazio nella “4 giorni” della Borsa alla nuova linea di prodotti per la promozione turistica elaborati dall’AAST cavese, amministrata da Umberto Petrosino e diretta da Mario Galdi. In primo luogo l’innovativa card multimediale “Cava de’Tirreni - Città Medievale”, tradotta in inglese, spagnolo e tedesco. Una panoramica completa su eventi, tradizioni, folklore e monumenti cittadini, con un occhio particolare alle manifestazioni “medievali” che animano il calendario annuale degli appuntamenti cavesi. Di uguale pregio l’opuscolo “I Complessi Monumentali di Cava de’Tirreni”. Una guida sintetica, di facile e rapida consultazione, sui principali siti ed itinerari artistico-architettonici della Vallata. Altrettanto significativi i 4 poster della città metelliana, raffiguranti una Torre Longobarda, il Chiostro dell’Abbazia Benedettina, il Borgo by night ed un suggestivo panorama della Vallata. Ed infine, il prezioso e ricercato calendario 2006, con 12 spettacolari immagini d’epoca (1891-1965) tratte dall’archivio fotografico di Giulio Parisio.
Attenzione puntata anche sulla ceramica, con lo stand metelliano arricchito dai prodotti del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, e sul folklore e sulle tradizioni cittadine, con la presenza di alcuni splendidi “esemplari” provenienti dalla “Mostra del Costume”.
Un programma, quello allestito dall’Azienda di Soggiorno, di richiamo e di rilievo, per “sfruttare” al meglio la grande occasione della partecipazione ad un evento del calibro della BMTA, caratterizzata dalla presenza di centinaia di espositori e tour operator. Innumerevoli gli appuntamenti della “4 giorni” di Paestum: workshop con i buyers esteri, conferenze, seminari, tavole rotonde, ArcheoFilm, ArcheoSport, ArcheoIncontri, ArcheoToons, ArcheoLavoro, Laboratori di Archeologia Sperimentale, serata algerina (è l’Algeria, infatti, il Paese ospite d’onore della 8ª edizione della BMTA).
Ed a quest’evento sarà presente, al fianco dell’Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, anche ilPortico.it, che curerà l’ufficio stampa e realizzerà uno “Speciale Borsa Turismo” per tutta la durata della manifestazione, con aggiornamenti in tempo reale, interviste ed approfondimenti direttamente dal Centro Espositivo Ariston. Nella sezione “Focus”, inoltre, altre informazioni utili sulla BMTA, con la presentazione dell’evento, il programma e l’elenco degli espositori. Appuntamento alle 10.30 di giovedì 17 novembre per la cerimonia di apertura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109210103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...