Tu sei qui: Cronaca"Koinè" sostiene "Trame Africane"
Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00
Non solo comunicazione, dibattiti ed incontri. Dal 7 al 9 luglio a Cava de’ Tirreni il contenitore “Koinè” sarà anche l’occasione per mettere in mostra gli scatti realizzati da Armando Andreoli per “Trame Africane”. Nata nel 2001, la Onlus ha l’obiettivo di creare concrete possibilità di crescita nei Paesi in via di sviluppo, fornendo alle persone che vivono in condizioni disagiate strumenti ed opportunità di riscatto per migliorare le proprie condizioni di vita attraverso l’educazione sanitaria, l’istruzione, la formazione professionale ed il lavoro.
Armando Andreoli sarà presente nella “città dei portici” per l’apertura della mostra fotografica, prevista venerdì 8 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Espositiva Comunale, sita in Corso Umberto I n. 167 (la mostra sarà visitabile fino alle ore 21 di venerdì 8 e sabato 9 luglio). Per l’occasione sarà predisposta una raccolta di fondi finalizzata a sostenere le attività del progetto “Trame Africane”.
“Trame Africane” è un’organizzazione non lucrativa con finalità sociale. Il suo scopo è, appunto, quello di aiutare le persone che vivono in condizioni disagiate e sostenerle lungo la via del riscatto sociale ed economico, offrendo loro la possibilità di riprendere in mano il proprio destino. Un destino che passa solo attraverso la proposizione di mezzi e strumenti che rendano tali persone attori della propria vita e non spettatori passivi.
Il compito di “Trame Africane” è perciò quello di creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile che non si ferma all’assistenzialismo, ma che cerca di mettere a disposizione delle popolazioni disagiate nuove strutture, conoscenze e competenze, di creare opportunità di lavoro, formare figure professionali ed intervenire con corsi di promozione sociale e di prevenzione.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, il fotografo Armando Andreoli, Vice-presidente di “Trame Africane”, sarà “accompagnato” da Carmine D’Alessio, Ceo MTN Company, da Giampiero Cito, direttore creativo di Milc, e da Giovanni Del Vecchio, consigliere comunale delegato alla Cultura.
“Koinè” e “Creatives are Bad!” sono dalla parte di “Trame Africane”. E tu?
Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; e-mail: info@creativesarebad.com - info@mtncompany.it; web: www.creativesarebad.com - www.mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10374109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...