Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaKoech e De Leo vincono la 49ª "Podistica S. Lorenzo", ovazione per la Minetti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Koech e De Leo vincono la 49ª "Podistica S. Lorenzo", ovazione per la Minetti

Inserito da (admin), lunedì 27 settembre 2010 00:00:00

Kimutai Koech, Palma De Leo ed Annalisa Minetti grandi protagonisti della 49ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, svoltasi domenica 26 settembre a Cava de’ Tirreni. Il keniano Koech ha vinto la Gara Maschile Assoluta, Palma De Leo ha confermato tra le donne il successo dello scorso anno, mentre Annalisa Minetti ha conquistato tutti con la sua simpatia e disponibilità, realizzando anche una prestazione tecnica di tutto rispetto.

Continua il predominio straniero, dunque, ed in particolare africano, nella Gara Maschile Assoluta (Trofeo Armando Di Mauro). Grande battaglia lungo i 7,8 km del percorso, caratterizzato da alcuni tratti in pavè e da continui saliscendi. A lungo al comando della corsa un terzetto composto dal keniano Josphat Kimutai Koech, dal marocchino Abdelekrim Kabbouri e da Cristian Gaeta. A guidare il gruppetto inseguitore il neo campione italiano dei 1.500 m, Gilio Iannone.

Il momento decisivo ad un chilometro dalla conclusione, quando il keniano Koech (classe 1982) ha rotto gli indugi e staccato i suoi avversari, giungendo da solo al traguardo con il tempo di 23’22”. Al 2° posto il marocchino Kabbouri (classe 1982), distanziato di soli 4” dal vincitore. Sul terzo gradino del podio Cristian Gaeta (S.M.E.D.A.R. Esercito, classe 1982) con il tempo di 23’42”, che ha preceduto Gilio Iannone (Ass. C.S. Esercito Roma, classe 1985, tempo 24’48”) e Doriano Bussolotto (Atletica Potenza-Macerata, classe 1980, 24’56”).

Sullo stesso percorso ed in contemporanea alla Gara Maschile si è corsa anche la Gara Femminile (Trofeo Agnese Lodato), che ha fatto registrare il successo bis della campionessa in carica Palma De Leo (Violetta Club-Lamezia Terme, classe 1977). Con il tempo di 30’06” la De Leo ha uguagliato il record della corsa, da lei stessa stabilito nella scorsa edizione, precedendo di 18” Federica Proietti (Scavo 2000-Roma, classe 1987), a lungo “incollata” alla vincitrice. A completare il podio Fausta Bianco (Alteratletica Locorotondo, classe 1965), che ha chiuso in 30’37”.

Grande attenzione ed attesa nella Gara Femminile per la madrina d’eccezione di questa edizione della “Podistica S. Lorenzo”, la nota cantante Annalisa Minetti, che si è piazzata al 7° posto con il tempo di 35’04”. Una prestazione soddisfacente, con un crono finale che rappresenta il record del percorso paralimpico. Facente parte del Circolo sportivo Villa Spada di Roma del Comando Centro Logistico della Guardia di Finanza ed in gara, dunque, con la maglia delle Fiamme Gialle, la Minetti è stata accompagnata lungo il percorso dal suo allenatore Renato Agostinoni e dal marito Gennaro Esposito, calciatore del Verona.

Grandi consensi e scroscianti applausi per lei prima, durante e dopo la gara. «E’ stata un’esperienza bellissima, che sicuramente ripeterò il prossimo anno in occasione del Cinquantennale della corsa - ha commentato la cantante-atleta durante la cerimonia di premiazione - Sono abbastanza soddisfatta della mia prestazione, anche perché ho dovuto affrontare un percorso estremamente difficile. Mi ha aiutato molto, soprattutto nelle fasi finali, il grande entusiasmo ed incitamento del pubblico, che mi ha letteralmente trascinato al traguardo. Ringrazio tutti per l’accoglienza e per il trattamento ricevuto durante tutta la mia permanenza a Cava de’ Tirreni». Particolarmente apprezzati dalla platea alcuni suoi “passaggi”: «Lo sport aiuta ad abbattere le diversità o presunte tali. Quando si dà il via ad una gara non esiste più chi vede o chi non vede, ma solo chi gareggia ed ama la corsa. Anche per chi è nella mia condizione non esistono e non devono esistere ostacoli, perché io credo fortemente che volere è potere. L’unico grande ostacolo è l’ignoranza, questo sì difficile da combattere».

Circa 200 i partecipanti alle Gare Maschile e Femminile, il cui starter è stato l’assessore comunale allo Sport, Turismo, Folklore e Spettacolo, Carmine Adinolfi. Le competizioni più attese sono state precedute dalla Gara Allievi (Km 3,6 - Trofeo Giuliano Ferrara), vinta da Vincenzo Albano (classe 1994) con il tempo di 12’32”. Alle sue spalle Giuseppe Napoli (classe 1993) e Pasquale Pecoraro (classe 1994). Tutti appartenenti all’Atletica Isaura Valle dell’Irno i primi tre classificati.

Tra le Cadette (km 1,2) successo di Erica Sorrentino (Atletica Isaura Valle dell’Irno, classe 1998), che ha preceduto Lucia Peluso (Baiano Runners, classe 1997). In apertura di giornata spazio alla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600), a conclusione del progetto “Aspettando la 49ª Podistica S. Lorenzo”, nella quale si è imposto Dario Cicalese, seguito da Alessandro Ruocco ed Erica Sorrentino, tutti della Scuola Media “Giovanni XXIII” di Cava de’ Tirreni. Nella classifica per società, infine, la vittoria è andata all’Atletica Isaura Valle dell’Irno, che ha preceduto l’Atletica Potenza - Macerata e le Fiamme Gialle Amatori Villa Spada Roma.

Malgrado le incerte condizioni atmosferiche, con una leggera pioggia che ha accompagnato le fasi finali delle Gare Maschile e Femminile, non è mancata la solita, entusiastica ed ampia cornice di pubblico, sia lungo il percorso che al traguardo. Al termine dell’intenso programma agonistico si è svolta, poi, la cerimonia di premiazione, come di consueto affollata da autorità politiche e sportive. Il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, il senatore Alfonso Andria, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci ed il presidente provinciale del CONI, Guglielmo Talento, tra le tante personalità intervenute nella palestra della Scuola Media “Carducci-Trezza” per rendere omaggio ai vincitori.

Tra i momenti clou della cerimonia post-gara la consegna al tiratore Giuseppe Pietropaolo, campione italiano di Tiro a Segno sia nella specialità Bersaglio Mobile che nella specialità Bersaglio Mobile, del premio all’“Atleta cavese dell’anno”, istituito dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Grande soddisfazione per Pietropaolo, che ha ricevuto il riconoscimento direttamente dalle mani del sindaco Galdi. Assegnati anche la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica e la Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, la cui concessione onora ormai da diversi anni la “Podistica S. Lorenzo”.

Più volte ricordato durante la giornata Antonio Ragone, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, vera anima e fulcro della “Podistica”, impossibilitato ieri a presenziare per problemi di salute. A lui gli auguri di pronta guarigione da tutti i presenti, con sentiti messaggi di stima rivoltigli da Annalisa Minetti e dalle numerose autorità intervenute.

Grandi numeri e bilancio ampiamente positivo, dunque, per la manifestazione organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de’ Tirreni e dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e con la collaborazione di Legea (sponsor tecnico).

Ed all’orizzonte già si affaccia lo storico traguardo del Cinquantennale, che ricorrerà il prossimo anno in concomitanza con i festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, nel cui cartellone un ruolo importante sarà recitato anche dalla “Podistica Internazionale S. Lorenzo”.

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442398; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com.
Ufficio Stampa MTN (tel/fax: 089.3122124/125); Lello Pisapia (328.8965810) - Luciano D’Amato (333.6633296); e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il keniano Kimutai Koech, vincitore della Gara Maschile Assoluta Il keniano Kimutai Koech, vincitore della Gara Maschile Assoluta
Palma De Leo, vincitrice della Gara Femminile Palma De Leo, vincitrice della Gara Femminile
Vincenzo Albano, trionfatore tra gli Allievi Vincenzo Albano, trionfatore tra gli Allievi
Le majorettes della Giovanni XXIII Le majorettes della Giovanni XXIII
L'arrivo della Gara Allievi L'arrivo della Gara Allievi
Pochi minuti alla partenza... Pochi minuti alla partenza...
...partita la gara ...partita la gara
Il terzetto al comando al passaggio intermedio Il terzetto al comando al passaggio intermedio
Il gruppo inseguitore guidato da Iannone Il gruppo inseguitore guidato da Iannone
L'arrivo vittorioso del keniano Koech L'arrivo vittorioso del keniano Koech
L'arrivo solitario di Palma De Leo L'arrivo solitario di Palma De Leo
Pasquale Scarlino, Renato Agostinoni ed Annalisa Minetti Pasquale Scarlino, Renato Agostinoni ed Annalisa Minetti
Annalisa Minetti in corsa poco dopo il passaggio intermedio per S. Lorenzo Annalisa Minetti in corsa poco dopo il passaggio intermedio per S. Lorenzo
La cerimonia di premiazione La cerimonia di premiazione
Le autorità presenti Le autorità presenti
La Minetti, con marito e figlio, grande protagonista anche della cerimonia di premiazione La Minetti, con marito e figlio, grande protagonista anche della cerimonia di premiazione
La premiazione della gara per gli studenti La premiazione della gara per gli studenti
Cristian Gaeta, 3° classificato Cristian Gaeta, 3° classificato
Il marocchino Kabbouri, 2° classificato Il marocchino Kabbouri, 2° classificato
La premiazione della vincitrice Palma De Leo La premiazione della vincitrice Palma De Leo
Il keniano Kimutai Koech, vincitore del Trofeo Armando Di Mauro Il keniano Kimutai Koech, vincitore del Trofeo Armando Di Mauro
Foto di gruppo per i vincitori Foto di gruppo per i vincitori
Dario Cicalese, vincitore tra gli Studenti Dario Cicalese, vincitore tra gli Studenti
Start della Minetti alla Gara Allievi Start della Minetti alla Gara Allievi
Annalisa Minetti prima della gara Annalisa Minetti prima della gara
La Minetti tra Agostinoni ed il marito Gennaro Esposito La Minetti tra Agostinoni ed il marito Gennaro Esposito
Annalisa Minetti, madrina d'eccezione di questa edizione Annalisa Minetti, madrina d'eccezione di questa edizione

rank: 10138104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...