Tu sei qui: CronacaKatia Ricciarelli alla Madonna dell'Olmo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 21 agosto 2001 00:00:00
Presentato il 2° Festival di Musica ritmo-sinfonica, che si svolgerà il primo settembre nel seicentesco chiostro «S. Filippo Neri» di S. Maria dell’Olmo, con la partecipazione di Katia Ricciarelli. Ospite della città sarà l'orchestra ritmo-sinfonica di Stato di Izhevsk, con i maestri Leonardo Quadrini, con Enrico Fagnoni al pianoforte ed il direttore del Conservatorio di Tirana, Isak Shehu. Saranno eseguti brani di Gershwin, Bindi e di Nino Rota. Nel corso dello spettacolo sarà consegnato il premio alla carriera musicale «Nino Rota». Eligio Saturnino nella presentazione ha voluto ricordare i 6 anni d'oro che segnarono l'inizio del festival nel ’62 con Nello Segurini. «Il festival nacque in un raffinato salotto tra un grande innamorato di Cava e presidente del Social Tennis Club, Mario Parrilli, ed un grandisssimo maestro, Nello Segurini. E dopo vari incontri si ipotizzò il periodo dello svolgimento e le date delle serate. Le esecuzioni furono affidate alla grande Orchestra della Scala di Milano, composta da oltre 80 elementi. Furono anni di grande musica. Alla direzione si alternarono i migliori maestri del mondo, Percy Fait, George Melacrino, Wladimir Walberg, Oreste Canfora e lo stesso Segurini. La scenografia fu spettacolare. Sulle acque della piscina olimpionica del Tennis Club fu allestita una gigantesca conchiglia, all'interno della quale fu sistemata l'orchestra». Poi il declino. Di quelle magnifiche serate, che avevano fatto della città un punto di riferimento per la musica sinfonica, era rimasto solo il ricordo. «Oggi abbiamo avuto la presunzione di riproporre una manifestazione di grande successo - conclude Saturnino - sostenuti anche dall’entusiasmo di tanti amici. Ed in questa avventura prima la giunta Fiorillo ed oggi quella di Messina ci hanno creduto». «La manifestazione va nella direzione da noi indicata, quella del recupero dell’identità, del ruolo e soprattutto della storia della città. Ciò spiega - dichiara il sindaco Alfredo Messina - l'impegno della giunta ed in particolare dell'assessorato alla Cultura. Regina delle serate il soprano Katia Ricciarelli, reduce da entusiasmanti successi per la sua straordinaria agilità canora».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10358106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...