Tu sei qui: Cronaca"Jazz al Borgo", musica, shopping ed animazione
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00
Si intitola "Jazz al Borgo" l'appuntamento della vigilia dell'Immacolata, organizzato dal Pub "Il Moro", che si svolgerà lungo tutto il Borgo Scacciaventi della città metelliana. Mercoledì 7 dicembre le suggestioni e le passioni espresse nei ritmi del jazz saranno tratteggiati dalle 17 alle 22, in un progetto tra musica e shopping di Natale.
Un grande evento di jazz, shopping ed animazione lungo il suggestivo Borgo di Cava de'Tirreni, voluto fortemente da Gaetano Lambiase, che per il secondo anno consecutivo riunirà una carrellata itinerante di musicisti. Una giornata tutta dedicata al jazz, un cammino alla riscoperta del centro storico e dell'antico Borgo metelliano, per passeggiare ed ascoltare musica in un'atmosfera inebriante. L'appuntamento darà spazio ai talenti locali emergenti, per far conoscere un genere musicale sempre più interessante, promuovere il turismo del territorio e creare un'alternativa alla movida metelliana.
La manifestazione porterà in piazza e per le strade del Corso i nomi più importanti del panorama locale del jazz, che suoneranno per le vie del centro. La "Salerno Street Parade", "Carlo Gravina Quintet", "Giusi Di Giuseppe Quintet", "Enzo Danise Trio" e Max Barba, a partire dalle ore 17, si muoveranno per il Corso storico di Cava, passeggiando per i suggestivi portici ed il Borgo Scacciaventi, portando il jazz in piazza e suonando esclusivamente con strumenti a fiato. Durante il percorso, la marching band si fermerà nei cortili e negli incroci del Borgo, dove verranno organizzate degustazioni, esposizioni, momenti artistici, iniziative culturali e di intrattenimento. La bravura, il carisma ed il magnetismo dei musicisti trasformeranno la serata in un grande spettacolo, nel quale tutto il pubblico sarà coinvolto e stimolato a partecipare attivamente.
Il via all'iniziativa sarà dato alle 17 dalla "Street Parade", che fino alle 19, da Piazza San Francesco a Piazza Duomo, proporrà il meglio del suo repertorio. La manifestazione proseguirà dalle 19 alle 22 con l'esibizione a tappe dei gruppi lungo il Borgo Scacciaventi, con "Carlo Gravina Quintet", "Giusi Di Giuseppe Quintet", "Enzo Danise Trio" e Max Barba. Dopo le 22 la musica entrerà nei locali del Borgo, dove si continueranno ad ascoltare ritmi e melodie di qualità, degustando piatti tipici. Un'accoppiata vincente, che accompagnerà in modo speciale la notte del Borgo. Tutti i negozi che aderiranno all'iniziativa resteranno aperti fino alle 21.30 ed offriranno promozioni natalizie.
L'obiettivo principale dell'evento è rianimare il Borgo Scacciaventi, favorendo con la collaborazione dei commercianti una movida tranquilla. «Il jazz si sta delineando - commenta Gaetano Lambiase - come elemento propulsivo per il rilancio della provincia salernitana. Tale attività artistica, imperniata su performances di alta qualità, dal vivo, sta sviluppando appieno il suo potenziale e contribuisce al coinvolgimento di un pubblico ampio ed eterogeneo».
IL PROGRAMMA ED I GRUPPI
Dalle ore 17 alle ore 19
Salerno Street Parade
Peppe Plaitano/sax - Alberto Borriello/Tuba - Lello Carotenuto/Trombone - Corrado Pinto/Tromba - Felice Marino/Rullante - Renato Milione/Grancassa
Dalle ore 19 alle ore 22
Enzo Danise Trio
Enzo Danise/Piano - Domenico Andria/Basso - Ivo Parlati/Batteria
Carlo Gravina Quintet
Carlo Gravina/Sax - Massimo Greco/Chitarra - Francesco Galatro/Basso - Bruno Salicone/Piano - Armando Luongo/Batteria
Giusi di Giuseppe Elettric Quintet (Omage to David Sanborn)
Giusi Di Giuseppe/Sax Alto - Marco Di Domenico/Piano - Massimo Barrella/Chitarra - Gino Ariano/Basso - Franco Gregorio/Batteria
Max Barba
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...