Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaITC, scritte offensive contro un prof

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

ITC, scritte offensive contro un prof

Inserito da (admin), mercoledì 25 maggio 2005 00:00:00

Brutta sorpresa all'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte", dove nei giorni scorsi i bidelli hanno trovato all'apertura dei cancelli alcune scritte oltraggiose contro un docente di Economia politica, il cui cognome compare nel messaggio lasciato dai vandali. Le frasi, scritte con l'anonima bomboletta spray, sono comparse su alcuni cartelli pubblicitari nei giardinetti di fronte all'Istituto e sulle inferriate che circondano il piazzale di ingresso. L'episodio segue di qualche mese quello registratosi nella settimana di Carnevale, quando le stesse frasi furono ritrovate sull'insegna d'ingresso dell'Istituto, che fu per ovvi motivi rimossa. I dirigenti scolastici hanno avvisato il vicino Commissariato di Polizia locale, diretto dal vice-questore Sebastiano Coppola, presso il quale è stata presentata regolare denuncia. A quanto si è appreso, i vandali avrebbero agito di notte, o comunque fuori dall'orario delle lezioni, e con ogni probabilità approfittando del buio. Non risulta comunque forzato il cancello di ingresso, né tanto meno ci sono stati tentativi di incursione. «Purtroppo non è la prima volta che succede - dice il professore nel mirino dei vandali, che preferisce mantenere l'anonimato per tutelare i suoi 2 figli - Si cerca di colpirmi associando il mio nome a presunti gusti sessuali. Lo trovo ridicolo visto che ho 2 figli, ma il problema non è certo questo. Io non sono un moralista e da ex sessantottino sono abituato alle lotte, ma ciò che è più triste in queste vicende è il vuoto, la pochezza di queste nuove generazioni, dove l'aggressività e la violenza, anche solo verbale, la fanno da padrone. Un decadimento culturale che si rintraccia anche nei loro abbigliamenti, fatti di pantaloni inguinali ed ombelichi scoperti, dove spesso il buon gusto viene messo sotto i piedi dalle mode. Io cerco di instaurare un buon dialogo con i miei alunni. Mi sono confrontato con loro, ma nessuno sembra saperne nulla». Secondo il professore, l'autore potrebbe essere stato anche un suo ex allievo, ancora in collera per qualche presunto torto subito. «Devo constatare l'immobilismo della dirigenza - denuncia il professore - che solo nel primo caso, visto che si trattava di un'insegna di proprietà della Provincia, ha provveduto a rimuoverla e sporgere denunzia. In questo secondo caso non si è fatto nulla. Con questo comportamento non si aiutano i giovani». La risposta arriva per bocca del vice-preside Alfonso Borriello, che fa le veci del preside, a Salerno per un incontro al Provveditorato: «È un fatto che va senza dubbio stigmatizzato. Abbiamo idea di quale possa essere la classe coinvolta, ma purtroppo è stato impossibile individuare i responsabili». Il vice-preside ribadisce il pugno di ferro tenuto dalla dirigenza scolastica: «In casi come questi si adotta la sospensione di 5 giorni». Non solo repressione, ma soprattutto prevenzione, è la convinzione della prof.ssa Marinella De Stefano: «C'è un male di fondo. I giovani sono cresciuti in un sistema che li ha abituati al dovere di consumare, schiavo del benessere. Oggi che i tempi non sono così facili, anche i figli delle cosiddette famiglie benestanti si scontrano con le rinunce. E Cava, da sempre indicata come cittadina borghese, sta attraversando un periodo buio. Si cerca di nascondere anziché prestare attenzione ai giovani, offrendo spazi ed occasioni diverse». Educare significa prevenire. La prof è promotrice fra l'altro del progetto "Calcio di Classe", patrocinato dall'assessorato allo Sport della Provincia di Salerno e dal Provveditorato: «È alle sue battute finali il "III Torneo di Calcio Federico De Filippis", intitolato all'ex sindaco di Cava. La finale sarà disputata al "Simonetta Lamberti" con il coinvolgimento della Cavese».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10824100

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...