Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIscrizioni boom al Festival dell'artigianato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Iscrizioni boom al Festival dell'artigianato

Inserito da (admin), venerdì 18 novembre 2011 00:00:00

Boom di iscritti, quasi 150, ai workshop che saranno espletati durante la prima edizione del “Festival dell’artigianato”. Le domande sono provenienti non solo dal territorio cavese, per una prima edizione che ha avuto un’eco anche a livello nazionale, con giornali come Millionaire che hanno parlato dell’innovazione legata alla tradizione artigianale.

Faranno da tutor e svolgeranno i workshop, fornendo ai corsisti le nozioni elementari del loro lavoro, 12 artigiani ed i loro assistenti: Tony Sorrentino & HairDresserNight Team, parrucchieri; Giovanni Loria, artista; Lucio Ronca, Claudio Cipolletti, ceramisti; Fulvio Russo, pasticciere; Nello Palladino, fotografo; Domenico Ferrara, falegname; Vincenzo Ferrara, fabbro; Nicola Senatore, pittore; Nunzia Sica, merletti artistici; Ferdinando Parlato, restauratore; Raffaele Della Rocca, cuoco.

La mission: far comprendere alle nuove generazioni che laboratori ed officine sono un mondo di nuovi artigiani che si muove contro la crisi. Innovatori, creativi: saranno loro i protagonisti del futuro. Il Festival dell’artigianato si svolgerà dal 2 al 5 dicembre, dipanandosi in vari momenti di diversa natura. I corsisti, infatti, svolgeranno i loro corsi dal 2 al 4 dicembre come da calendario, che sarà loro comunicato personalmente dai tutor. Le lezioni si svolgeranno in parte presso i loro laboratori, in parte presso il Teatro Comunale.

La giornata di domenica 4 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00, la corte del Teatro Comunale sarà spazio dimostrativo e di spettacolo, durante il quale saranno presenti alcuni artigiani che realizzeranno pubblicamente alcuni prodotti. Nel cortile saranno, infatti, impiantati i forni per cuocere la ceramica Raku e l’artigiano Claudio Cipolletti realizzerà prodotti finiti, esibendosi insieme al fabbro Vincenzo Ferrara, al falegname Domenico Ferrara ed all’artista Giovanni Loria.

Durante i workshop verranno registrate alcune parti dei corsi e verrà montato un video, proiettato durante la fase di consegna degli attestati, che si svolgerà nella serata di domenica 4, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca. Durante la serata al MARTE si potranno degustare i dolci preparati dai corsisti durante il workshop con il maestro pasticciere Fulvio Russo.

La serata di domenica è aperta al pubblico, così come lo sarà la serata di HairdressNight, momento di spettacolo di moda, trucco e parrucco, realizzata presso il locale Officina 249, dove si esibiranno i corsisti ed i tutor del workshop di parrucchiere ed estetista del Festival dell’artigianato.

«Abbiamo creduto fortemente in questa iniziativa e possiamo dirci pienamente soddisfatti dei risultati raggiunti, a partire dalla grande adesione, dal numero di domande ricevute, provenienti non solo da Cava - afferma Tony Sorrentino, presidente del CNA e direttore artistico del Festival - Nel tempo l’evento ha acquistato una dimensione ed un’importanza di cui andiamo fieri e che sta dando al territorio cavese una risonanza a livello nazionale. Sono fiero per il significato che il Festival ha ed avrà nelle edizioni future di riscatto dell’importanza economica dell’artigianato per le future generazioni».

Il Festival dell’artigianato è stato patrocinato dal Comune di Cava de’ Tirreni, che nelle persone del Sindaco Marco Galdi, dell’Assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, e del Consigliere Marco Senatore, ne hanno saputo comprendere sin dal principio la forte potenzialità e l’importanza per la città, che per secoli si è sempre contraddistinta per la qualità e la raffinatezza dei prodotti delle sue botteghe artigiane.

Vocazione artigiana del territorio cavese e delle sue frazioni ed importanza del Festival, per l’aspetto educazionale e di diffusione della tradizione, fortemente sentite anche dall’on. Giovanni Baldi, che nella conferenza stampa di questa mattina a Palazzo di Città ha reso noto di un impegno futuro in Regione Campania nei confronti dell’artigianato, buona fonte occupazionale per i giovani del nostro territorio.

Addetto Stampa dott. Imma Della Corte

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10923106

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...