Tu sei qui: Cronaca"Irno Festival", chiusura a Cava con Mariella Nava
Inserito da Ufficio Stampa Irno Festival (admin), venerdì 3 settembre 2010 00:00:00
A Cava de’ Tirreni il concerto di chiusura della XII edizione dell’Irno Festival. Il festival itinerante di musica, danza e teatro, promosso dall’Associazione Rachmaninov, presieduta dall’avvocato Mirella D’Ascoli, con la direzione artistica del M° Tiziano Citro (compositore di musiche recentemente eseguite all’Università di New York), chiuderà i battenti sabato 4 settembre, alle ore 21, nel Chiostro della Basilica dell’Olmo a Cava de’ Tirreni, con l’esibizione di Mariella Nava, nota cantautrice italiana, accompagnata dall’orchestra “Tchaikovskj”, diretta da Leonardo Quadrini.
Il concerto si svolgerà in collaborazione con il Festival ritmo-sinfonico “Premio Nino Rota”, sinergia resasi necessaria a causa dei tagli subiti dalla cultura. Quest’anno il Festival rende omaggio a Federico Chopin, di cui ricorre il bicentenario della nascita.
Gran finale, dunque, per l’Irno Festival dopo i successi dei concerti lirico-sinfonico a Scario (8 agosto, 2.000 spettatori) con il soprano Katia Ricciarelli, a Fisciano (12 agosto) con il tenore Antonio De Palma, a S. Egidio del Monte Albino (22 e 29 agosto) con i pianisti Lucio Grimaldi e Raffaella Rossi, e soprattutto dopo il concerto all’Hotel dei Principati a Baronissi con il soprano Maria Dragoni ed il tenore Antonio De Palma, accompagnati dall’orchestra sinfonica della Repubblica di Udmurtia, diretta da Leonardo Quadrini.
«L’Irno Festival - dice il M° Tiziano Citro - riscuote ogni anno maggiori consensi da parte del pubblico e della critica per la qualità degli spettacoli. Si distingue nel panorama dei festival per originalità di programmazione e temi trattati. La manifestazione, nata nella Valle dell’Irno, tende ad allargare i confini provinciali per acquisire una dimensione regionale ed in seguito nazionale, sperando che le risorse degli Enti, già a partire dalla XIII edizione, siano adeguate per la realizzazione del progetto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...