Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIrene Maiorino al "Premio Li Curti" con lo spettacolo "Madame Misère"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Irene Maiorino al "Premio Li Curti" con lo spettacolo "Madame Misère"

Inserito da (admin), giovedì 30 luglio 2015 00:00:00

Una drammaturgia scritta ed interpretata a quattro mani, in cui le due protagoniste cercano una via di fuga dalla metropoli dove tutti si accalcano e nessuno sa bene cosa cercare. È “Madame Misère”, quarto appuntamento della V Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”, che alle ore 20.30 di venerdì 31 luglio 2015 vedrà la cavese doc Irene Maiorino salire sul palco allestito presso la Corte Rinascimentale di Casa Apicella a Cava de’ Tirreni. In sua compagnia l’attrice Maria Luisa Usai, con la quale collabora e lavora da anni. Lo spettacolo è una produzione MaiorinoUsai e ZanfrettaTeatri.

Inserito nel più ampio progetto “In Miseria” - indagine di scrittura e di messa in scena volto ad approfondire la tematica della miseria umana - “Madame Misère” ha debuttato nel 2015 al Teatro Studio Uno di Roma. Presso la Corte dello storico Palazzo cavese, sito in via Carlo Santoro 71, Irene Maiorino e Maria Luisa Usai presenteranno la storia di due donne, la mendicante Yasmina e la prostituta Mezzanotte, ognuna impegnata nella propria attività, ma che improvvisamente si scopriranno “costrette” a condividere lo stesso spazio.

È estate. Yasmina e Mezzanotte si incontrano all’incrocio di una strada desolata. La prima è intenta a cercare l’oro nel Tevere, la seconda a trovare l’amore sulla Casilina. In una Roma indefinita ed accecante, le due donne, dopo un primo scrutarsi, decidono di farsi compagnia a vicenda e di intraprendere un viaggio che le porterà lontano, forse. Attese interminabili, tentennamenti, false partenze ed accelerazioni segnano il percorso delle due donne, che giungono finalmente alla meta tanto sognata. Quello che comunemente è un breve viaggio da Roma a Ostia diventa un percorso metaforico che porta dalla solitudine alla condivisione, dal rumore del traffico alla calma dal mare, alla presa di coraggio ed alla scoperta del nuovo e dell’inesplorato.

«Il registro poetico utilizzato oscilla tra la tragedia e la commedia, il clown ed il dramma - spiegano le attrici Maiorino ed Usai - In primo piano è il corpo con il suo linguaggio, a cui si accompagna la parola che narra e dialoga. La realtà è contagiata dall’assurdo e viceversa. Desideriamo far entrare in collisione più piani temporali: quello sospeso del sogno e del racconto e quello del presente, concreto e preciso. Per quel che riguarda i testi, il linguaggio dei personaggi s’ispira ad un uso dell’italiano popolare e regionale, non identificabile con un solo dialetto o con un unico luogo di provenienza geografica. Nella scrittura si è ricercato una sgrammaticatura della lingua nazionale per trovare un parlato scorretto, che restituisca verità al carattere di questi personaggi, anche essi decisamente poco integri».

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare Geltrude Barba, Direttore artistico del “Premio Li Curti”, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it. Ulteriori dettagli ed approfondimenti sulla kermesse sono consultabili sul sito www.premiolicurti.com.

Promossa dal Teatro Luca Barba, la V Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e da AR Italy - Italian Lifestyle.

Per info e contatti:

- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.premiolicurti.com
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125 - ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maria Luisa Usai ed Irene Maiorino Maria Luisa Usai ed Irene Maiorino

rank: 10025106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...