Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca'Io, un italiano in orbita'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

'Io, un italiano in orbita'

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), giovedì 22 novembre 2001 00:00:00

L'uomo in orbita, ovvero il racconto del viaggio di un fisico italiano nello spazio. La storia è quella di Umberto Guidoni (nelle foto in alto e, con la famiglia, al centro), astronauta dell'Esa, che passerà alla storia per essere stato il primo italiano, ed europeo, a mettere piede sulla Stazione orbitante Internazionale ''Alpha''. Romano, laureato in astrofisica, occhi vispi, baffi e pizzetto ben curati, Guidoni sembra proprio il nostro vicino di casa. Ed invece lui, provvisto di una ''patente'' speciale, lo scorso 19 aprile, in una missione durata 13 giorni, ci ha guardato tutti dall'alto. Era rinchiuso e felice dentro una navicella. Un sogno che per gran parte delle persone è destinato a rimanere irrealizzato e che, invece, si è concretizzato, per la terza volta, per il nostro Umberto, mandato in orbita per agganciare alla Stazione il modulo Mplm ''Raffaello'', realizzato dall''Alenia, un gioiello della tecnologia tricolore. Guidoni, ospite a Salerno del Rotary Club, nel corso di un incontro con la stampa ha parlato del suo ultimo viaggio nello spazio e dell'importante ruolo che sta rivestendo il nostro Paese nel progetto avviato dalla NASA. «Un progetto senza precedenti - ha detto l'astronauta romano - che coinvolge 16 Paesi, uniti per dar vita ad una piattaforma orbitale permanente. Un laboratorio spaziale, il primo del nostro pianeta, che dovrà ospitare sette ricercatori, impegnati nello studio delle reazioni che il corpo umano può avere in mancanza assoluta di gravità. Anche le cose apparentemente più ovvie - ha aggiunto Guidoni - in orbita assumono un carattere particolare, e questo potrebbe essere un fattore determinante per aiutare la ricerca medica e farmacologia a compiere considerevoli passi in avanti». L'Italia, che sta partecipando attivamente ai moduli europei, in quest'ambizioso progetto si candida a fornire anche il modulo abitativo, vale a dire una stanza, da aggiungere a quella già esistente, che amplierà la struttura della piattaforma. Un impegno importante che sottolinea il ruolo non secondario del nostro Paese in progetti di così grande portata. A presentare l'astronauta Umberto Guidoni c'era il Presidente del Rotary Club di Salerno, Antonio Bottiglieri, il quale ha illustrato le iniziative, partite con il mese di novembre, legate al ''Rotary Fundation'', impegnato nel campo della ricerca. Ricordando i tre momenti centrali dell'attività rotariana, identificati nelle tre A (amicizia, avvenire ed Africa), Bottiglieri ha presentato il ''Progetto Africa'', pensato con il professor Donato Greco, un'iniziativa che assorbirà il lavoro del club Rotary per i prossimi anni. L'obiettivo di questo progetto, che sarà realizzato a Lacor in Uganda, è la nascita di una struttura sanitaria con funzioni permanenti, capace di far fronte alle continue emergenze del continente africano. «Il Progetto Africa - ha spiegato Bottiglieri - appoggia il lavoro dei medici senza frontiere e necessita dell'attenzione e del contributo di tutti. Un contributo che sarà possibile fornire attraverso un conto corrente aperto presso il Credito Italiano di Salerno. ''Amicizia senza confini'': è questo il nostro impegno per l'Africa».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10898102

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...