Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Io non ci casco", Falcone punta sui giovani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Io non ci casco", Falcone punta sui giovani

Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 15 ottobre 2005 00:00:00

Un genere nuovo, una storia dalle emozioni forti, un cast ed un target giovanili. E' la nuova sfida di Pasquale Falcone. Dopo il successo di "Amore con la S maiuscola" e "Lista civica di provocazione, San Gennaro votaci tu", il regista-attore metelliano volta pagina. E lo fa con "Io non ci casco", film di cui Falcone curerà la regia e la sceneggiatura, oltre a vestire i panni di attore.

E' la storia di un ragazzo di 17 anni, in coma irreversibile in seguito ad un terribile incidente stradale. «E' l'occasione per descrivere - spiega Pasquale Falcone - uno spaccato dei giovani moderni, per raccontarne e tentare di comprenderne i problemi, le ansie, le paure, le aspirazioni e le speranze». Una generazione, quella degli adolescenti del nostro tempo, non più "invisibile". Definizione, questa, spesso utilizzata per indicarne il basso grado di mobilitazione collettiva, il distacco verso la politica, la preferenza per le relazioni minime e per il privato.

«Oggi i giovani - conferma il regista - sono diventati visibili, appariscenti. Soprattutto i più giovani, quelli sotto i 20 anni, ed in modo particolare gli studenti. L'esperienza della scuola, dopo anni, è tornata ad essere luogo e fonte di partecipazione collettiva. I giovanissimi, a differenza dei fratelli maggiori o dei padri, oggi intrattengono un dialogo che non finisce mai. Parlano con le dita, usano i cellulari per comunicare via sms o mms con gli altri amici, per stare insieme alle ore e nei luoghi più impensati. Un meccanismo che viene amplificato quando uno di loro è in lotta per la vita, come accade nel film».

L'universo dei giovani, dunque, target di riferimento di "Io non ci casco". E grandi protagonisti del film saranno proprio loro. Lo rivela lo stesso Falcone, che nelle fasi finali della scrittura della sceneggiatura si è avvalso della collaborazione di alcuni ragazzi del Liceo Classico di Cava, per comprenderne meglio il linguaggio: «I 10 attori protagonisti saranno tutti ragazzi esordienti, tra i 17 ed i 20 anni, all'asciutto di esperienze cinematografiche. Invito, quindi, tutti i ragazzi interessati a questo progetto ad inviare il loro curriculum vitae, corredato di una foto, all'indirizzo e-mail info@iononcicasco.it. Entro gennaio contiamo di concludere le selezioni».

Un cast d'eccezione al fianco dei 10 giovani protagonisti e di Pasquale Falcone, che impersonerà il padre del ragazzo in coma. A partire dal grande Giancarlo Giannini, che non ha ancora dato la sua adesione, ma sulla cui presenza nel ruolo del medico si nutrono fondate speranze. Ed ancora, Giuliana De Sio nel ruolo della madre (anche qui manca la conferma ufficiale), Antonio Stornaiolo nella parte dell'amante, Rosaria De Cicco nel ruolo dell'amica della madre.

Le riprese di "Io non ci casco", che sarà prodotto dalla casa cinematografica cavese Giallolimone Movie, saranno girate principalmente tra Cava de'Tirreni e Salerno e dovrebbero iniziare nella primavera 2006. Salvo imprevisti, nel prossimo autunno l'uscita nazionale del film. Per Falcone si preannuncia un nuovo, grande successo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10715108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...