Tu sei qui: Cronaca"Involucri ed essenze", al Marte la prima personale di Angelo Palladino
Inserito da (admin), venerdì 29 maggio 2015 00:00:00
Un nuovo appuntamento con l’arte alla Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni. È Angelo Palladino l’artista che Giuliana Sarno ed Augusto Ozzella presentano nell’ambito della rassegna artistica “Black Orchid-alchimia di immagini”, in cui, con una serie di appuntamenti da non perdere, artisti di caratura nazionale ed internazionale stanno esponendo le loro opere nella città metelliana.
Dal 2 giugno, in collaborazione con Enterprise International Group, Università degli Studi “Giustino Fortunato”, Santopietro Arredamenti, Impresa Fratelli Prozzillo, Impianti termoidraulici ed elettrici di Rinaldi Rocco, il talentuoso artista presenterà la sua personale dal titolo “Involucri ed essenze”, un viaggio attraverso le emozioni.
Entusiasta il curatore della mostra, Augusto Ozzella: «Basta uno sguardo per capire il pensiero artistico dello straordinario artista sannita Angelo Palladino, che seppur giovanissimo è dotato di grande talento». Aggiunge Giuliana Sarno, critico d’arte: «Frammenti di emozioni fissati su carta, immagini stese a spatola su tela stagliata e tagliata dalla luce e dalla sensibilità da cui si irradiano emozioni. Intendere e capire l’espressività dei volti è il principale punto che emerge dall’osservare le opere di Palladino ed il suo desiderio della ricerca dell’essenza, che si modula con tocchi di colore, matita, suono di parole non pronunciate. Insomma, emozioni rinchiuse in una tela, essa stessa involucro della risonanza dell’essenza, che si trasforma in luce stessa dell’intuizione. Attimi di “stato vissuto”che si identificano nell’apparire rappresentato. Un linguaggio, dunque, quello di Palladino, pregno di introspezione psicologica, resa evidente da un’espressività livida e priva di sentimentalismo».
La mostra, che si inaugurerà martedì 2 giugno, alle ore 19.00, presso la Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni, avrà come ospiti d’eccezione il critico d’arte Massimo Rossi Ruben e Maria Di Serio, archeologa ed insegnante di storia dell’arte. Allieteranno la serata il sopranista Angelo Giordano ed il pianista Fabio Maggio. Ingresso libero.
Antonio Di Giovanni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...