Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Invisible Film Fest", Cava cinema aperto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Invisible Film Fest", Cava cinema aperto

Inserito da (admin), giovedì 10 maggio 2007 00:00:00

Questa mattina, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della I edizione di "Invisible Film Fest" - Premio Farfariello per il Cinema, evento dedicato a quel cinema italiano che non ha avuto il giusto risalto.

La kermesse cinematografica, in programma a Cava de'Tirreni dal 19 al 22 settembre 2007, è organizzata dal Comune di Cava de'Tirreni - Assessorato alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, dalla Casa di produzione cinematografica "Giallolimonemovie", dall'Agenzia di comunicazione "MTN Company" e dall'Associazione per lo spettacolo e la cultura "Moby Dick", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.

Sono intervenuti alla conferenza stampa: Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli; Vincenzo Servalli, Assessore alla Qualità del Commercio; Pasquale Falcone, Direttore Artistico dell'evento; Mario Della Monica, Socio Giallolimonemovie; Carmine D'Alessio, Amministratore MTN Company; Amleto Picerno Ceraso, Presidente "Moby Dick".

L'idea è quella di legare il nome di Cava de'Tirreni al mondo della celluloide. Città metelliana già protagonista in un recente passato di due film di respiro nazionale, realizzati dal regista Pasquale Falcone.

L'"Invisible Film Fest" accenderà i riflettori sul cinema italiano di cui si è sentito a stento parlare. Pellicole che non hanno goduto di distribuzione e promozione adeguata, ma che sicuramente meritano una seconda chance. Nel cinema l'invisibilità non è una speranza, così come avviene nei desideri infantili, ma è la triste realtà contro cui devono fare i conti numerosi film.

Molte produzioni italiane, seppure di grande spessore, non riescono, infatti, ad avere un'adeguata distribuzione, privandone lo spettatore della visione. "Invisible Film Fest" nasce con il preciso intento di premiare questi film.

Tra le pellicole selezionate (al momento più di 40), oltre ad una folta schiera di promettenti autori emergenti, vi sono anche quelle di Mario Monicelli, Pupi Avati, Simona Izzo, Susanna Tamaro, Federico Zampaglione, Sabrina Paravicini e Marco Risi.

Le iscrizioni alla selezione della I edizione dell'"Invisible Film Fest" scadranno il prossimo 30 giugno.

Una giuria di selezione, coordinata dalla sceneggiatrice Anna Pavignano, candidata al Premio Oscar con "Il Postino", sceglierà i dieci film in concorso. Successivamente, le pellicole selezionate saranno giudicate da una giuria apposita, composta dalla stessa Pavignano, da attori, registi, giornalisti, imprenditori e critici.

La giuria dell'"Invisibile Film Fest" assegnerà 9 premi per il cinema italiano, denominati "Premio Farfariello": film, regista, regista esordiente, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista.

La particolarità dell'evento è che le proiezioni, ad eccezione di quella mattutina riservata alle scuole, si terranno all'aperto, in alcune location che gli organizzatori stanno ancora scegliendo tra quelle più suggestive del centro storico di Cava de'Tirreni. In pratica, i film cercheranno nelle piazze gli spettatori, mirando a quella visibilità che per varie motivazioni non hanno avuto nelle sale. Per una sera il Borgo Scacciaventi, Piazza Abbro, Piazza Duomo, via Sorrentino, diventeranno vere e proprie sale cinematografiche all'aperto.

"Invisible Film Fest" rientra nell'ambito delle celebrazioni in onore di Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, l'artista originario di Cava de'Tirreni emigrato a New York e divenuto uno dei più grandi cabarettisti statunitensi.

In una delle quattro serate sarà proiettato anche il film "The Movie Actor" di Bruno Valletti, pellicola del 1932 che vede come protagonista Eduardo Migliaccio. Il film è stato messo a disposizione dal Museo Eastman di New York, per gentile concessione del regista americano Martin Scorsese, che con la sua Film Foundation ha restaurato la pellicola.

Il Comune di Cava de'Tirreni, unitamente agli organizzatori dell'"Invisible Film Fest", sarà presente con un proprio stand all'Ischia Film Location, in programma nell'incantevole scenario dell'isola verde dal 24 al 30 giugno 2007. Ad Ischia, oltre alla kermesse cinematografica, verrà promossa la Città di Cava de'Tirreni come luogo ideale per la realizzazione di lungometraggi, corti e fiction televisive.

Per ulteriori info:
Numero verde: 800 210 303; e-mail: info@invisiblefilmfest.it; sito web: www.invisiblefilmfest.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa di presentazione La conferenza stampa di presentazione
Il direttore artistico Pasquale Falcone Il direttore artistico Pasquale Falcone

rank: 10155101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...