Tu sei qui: CronacaInterventi di assistenza sociale, ecco termini e requisiti
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2011 00:00:00
I cittadini che si trovano in stato di disagio socio-economico e che intendono usufruire di interventi assistenziali possono produrre istanza entro le ore 12.00 del 6 maggio 2011.
In esecuzione alla deliberazione di G.C. n. 100 del 10.03.2011, è previsto un contributo straordinario, pari a massimo € 100,00, che sarà erogato ai nuclei familiari che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Nuclei familiari in possesso di ISEE fino ad € 3.516,00 (reddito minimo vitale)
- Anziani ultra 65enni soli o con coniuge in possesso di ISEE fino ad € 7.316,27 (importo massimo pensione sociale)
- Famiglie monoparentali (nuclei con un solo genitore e figli) in possesso di ISEE fino ad € 7.316,27
- Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione Guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a 6 mesi nel corso dell’anno 2009 in possesso di ISEE fino ad € 7.316,27.
Il contributo sarà erogato ai nuclei familiari in regola con i pagamenti dei tributi comunali. Per i nuclei familiari che non sono in regola con i pagamenti dei tributi comunali, l’entità del contributo sarà decurtata dall’importo a debito.
L’Attestazione ISEE, contenente il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, deve essere richiesta presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAAF) autorizzati. Tale Attestazione deve essere riferita ai Redditi dell’anno 2009, da allegare alla domanda unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva Unica.
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di rideterminare l’importo del contributo in relazione al numero di istanze che perverranno.
I cittadini possono ritirare il modello di richiesta presso l’Ufficio URP, via T. Cuomo - Palazzo di Città, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il martedì ed il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30, o presso l’Ufficio Servizi Sociali, in via Sorrentino, il lunedì ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il martedì ed il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
La richiesta dovrà essere sottoscritta dall’intestatario dei tributi comunali, allegando la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE completa riferita ai redditi anno 2009
- Fotocopia documento di identità in corso di validità
- Per i nuclei familiari il cui capofamiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione bisogna allegare certificato attestante tale condizione.
Il modello debitamente compilato dovrà essere consegnato all’Ufficio URP (Protocollo Comunale sito al Palazzo di Città) entro e non oltre le ore 12.00 del 6 maggio 2011.
Ufficio Comunicazione Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...