Tu sei qui: CronacaInterventi al Parco Diecimare, ecco il bando di gara
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 24 settembre 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale interverrà sul Parco Naturale Oasi WWF Diecimare. Pubblicato ieri mattina, infatti, sulla pagina web del Comune, il bando di gara al pubblico incanto per la realizzazione di interventi, rientranti nelle opere d'ingegneria naturalistica, per la valorizzazione e la sistemazione del patrimonio naturalistico e per la costruzione di presidi antincendio. L'intervento, che costerà all'Amministrazione circa 25mila euro, è di vitale importanza per la sopravvivenza dell'inestimabile patrimonio naturalistico, gelosamente custodito dall'Oasi WWF. Infatti, la costruzione di presidi antincendio all'interno dell'area naturale consentirà di meglio prevenire e domare eventuali roghi. Il pronto intervento degli organi preposti allo spegnimento degli incendi, così, potrà essere ancora più efficace e proficuo. E ciò la dice lunga su quanto tale intervento possa giovare alla flora ed alla fauna del Parco, martoriate durante quest'ultima estate dalla follia dei piromani. La ditta vincitrice dell'appalto avrà 90 giorni di tempo dalla consegna dei lavori per ultimare l'opera. Il disciplinare di gara, contenente le norme integrative del bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo dell'offerta ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto, potranno essere visionati presso l'Ufficio Gare e Contratti di Palazzo di Città. Le ditte concorrenti avranno tempo per consegnare le offerte sigillate fino alle ore 12 del prossimo 22 ottobre I legali rappresentanti dei concorrenti, in seguito all'offerta presentata, parteciperanno all'apertura delle buste, che avverrà il giorno seguente. Ovviamente, per far sì che le offerte siano valutabili, i concorrenti dovranno presentare in allegato anche le necessarie garanzie bancarie ed assicurative. Obbligatori saranno anche alcuni requisiti che le ditte dovranno fornire per prendere parte al pubblico incanto, come, ad esempio, un'attestazione relativa ad almeno una categoria dei lavori da eseguire. Sicuramente un bando importante, quello indetto dall'Amministrazione comunale, che vuole concretamente salvaguardare il Parco Diecimare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...