Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIngiurie e minacce, fra' Gigino nell'occhio del ciclone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ingiurie e minacce, fra' Gigino nell'occhio del ciclone

Inserito da La Redazione (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00

Finisce nel peggiore dei modi la Sagra dello struzzo al Santuario di San Francesco. Prima parole dure ed accesi scambi di vedute, poi ingiurie ed aggressioni. Risultato finale, una violenta lite tra fra’ Gigino ed i componenti dell’Associazione “Venganch’io”. Domenica scorsa, 10 luglio, durante il secondo appuntamento mensile con la degustazione di carne di struzzo, organizzata dal rettore del Convento ed in programma tutti i fine settimana di luglio, la propaganda a difesa dell’animale messa in campo dall’associazione animalista ha provocato l’ira del frate francescano.

Ecco i fatti. Erano da poco passate le 21, la sagra era in corso. Alcuni ragazzi dell’associazione stavano distribuendo volantini riportanti lo slogan «Salviamo lo struzzo», quando Padre Luigi Petrone, uscito dal Convento in abiti civili ed accompagnato da altre persone, avrebbe iniziato a strappare i flyers dalle loro mani per cestinarli nella pattumiera.

Stando alle parole di un’esponente del gruppo animalista, il frate avrebbe strappato nuovamente i volantini dalle mani di una ragazza che li aveva recuperati dal cestino, per poi gettarli di nuovo, dopo averci sputato sopra, chiudendo tra l’altro bruscamente il coperchio della pattumiera sulle mani della stessa ragazza che cercava di “salvarli”.

Ma l’accusa dei componenti del movimento “Venganch’io” si fa ancora più pesante quando alcuni suoi esponenti riportano che «il Sig. Luigi Petrone ci ha aggrediti verbalmente, diffamando le ragazze presenti usando epiteti offensivi per il genere femminile; evidenziando a gesti il suo essere uomo prima che frate e scuotendo a più riprese il proprio sesso».

A ciò andrebbe ancora ad aggiungersi il fare "poco cortese" di uno dei seguaci del rettore del Santuario, che, sempre secondo l’accusa dei membri dell’associazione animalista, con un calcio ben assestato avrebbe colpito le parti intime di un ragazzo, subito trasferito al vicino ospedale “Santa Maria dell’Olmo” e poi giudicato guaribile in 9 giorni.

Solo l’intervento delle Forze dell’ordine avrebbe riportato la calma in Piazza San Francesco. Dalla sua fra’ Gigino, che nel frattempo avrebbe presentato una denuncia per diffamazione contro ignoti, si sarebbe “giustificato” affermando che i ragazzi stavano effettuando il volantinaggio nel viale e nel chiostro del Convento, quindi all’interno di spazi privati, e che sul flyer era riportato il suo nome e cognome.

Per questo il frate, che è stato querelato dal movimento animalista, avrebbe richiesto un risarcimento per danni personali ed uno per lucro cessante, corrispondente al mancato introito della sagra derivante dalla cattiva pubblicità attuata dall’associazione cavese “Venganch’io”.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10936104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...