Tu sei qui: CronacaInfomobilità, in viaggio con notiziari e webcam
Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2005 00:00:00
Da oggi, 1° marzo, chiunque dovrà spostarsi nella Regione potrà consultare e seguire 48 notiziari radio, 32 notiziari televisivi, il sito www.muoversincampania.it e la pagina 529 del Televideo regionale. Sarà possibile, quindi, sapere momento per momento cosa succede sulle strade ed autostrade della Campania. Ovviamente, non ci si sposta solo in auto, per questo i viaggiatori saranno sempre informati anche sulla regolarità dei trasporti marittimi, aerei e ferroviari. L'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, commenta: «Un servizio rivoluzionario e di utilità quotidiana per milioni di cittadini campani. C'è una grande innovazione tecnologica dietro questo sistema, che è partito un anno fa. Siamo in grado di produrre in automatico bollettini radiofonici, televisivi ed una serie di informazioni da offrire in tempo reale, sia attraverso il sito che dal Televideo regionale». I notiziari quotidiani che riguarderanno strade e trasporti saranno erogati gratuitamente da 19 radio e 10 tv regionali: 7 strisce informative al giorno per ogni radio e 5 per le televisioni. "Muoversi in Campania" è stato presentato ieri a Napoli dall'assessore Cascetta, dal segretario generale dell'Aci, Ascanio Rozera, e dal direttore dell'Aci di Campania, Basilicata e Molise, Antonio Coppola. L'iniziativa messa in campo, infatti, porta la doppia firma di Regione ed Aci. 2 milioni e 700 euro è costato a Palazzo Santa Lucia il servizio di infomobilità. Nei punti più cruciali per il traffico sono state installate 5 telecamere, 11 sensori e 11 webcam. La rete informativa è stata poi completata con 118 punti informativi. Entro maggio saranno installati in tutta la Campania 40 sensori e 30 telecamere. In più, iscrivendosi al servizio, sarà disponibile avere notizie sul cellulare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10575100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...