Tu sei qui: CronacaInfluenza suina, migliora il giovane cavese
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2009 00:00:00
In netto miglioramento nelle ultime ore le condizioni di salute del 30enne cavese colpito dal virus H1N1, meglio conosciuto come influenza suina. La febbre è sparita e la respirazione è molto migliorata.
Tirano un sospiro di sollievo i familiari e gli amici del ragazzo, residente a Pregiato, che hanno vissuto momenti di forte preoccupazione negli ultimi giorni. Il giovane era appena tornato da una vacanza in Sardegna ed aveva deciso di fermarsi a Casal Velino, nel Cilento, per trascorrere qualche altro giorno al mare. Ed è proprio qui che il giovane ha cominciato ad accusare i primi sintomi dell’influenza.
La febbre molto alta e le difficoltà respiratorie hanno insospettito i medici dell’ospedale "San Luca" di Vallo e pressoché immediato è stato il trasferimento all’ospedale "Cotugno" di Napoli, dove il giovane è stato ricoverato nel reparto malattie infettive. I risultati del tampone faringeo hanno, poi, confermato la prima diagnosi: influenza suina. Si è, quindi, immediatamente passati all’attuazione della dovuta profilassi.
Le condizioni di salute del cavese sono migliorate a partire dalla serata di martedì, come confermato anche dal primario del Dipartimento emergenze ed urgenze infettologiche, Francesco Faella: «Le condizioni sono migliorate e tengo a precisare che il giovane paziente non è mai stato ricoverato in Rianimazione, cosa che invece è stata necessaria con un altro paziente 50enne affetto da influenza A».
Un invito è giunto dai medici napoletani, durante la conferenza stampa svoltasi ieri mattina, a non scatenare facili allarmismi e psicosi di massa, che finiscono con generare altri problemi ed agitazioni anche nei casi di pazienti che non sono stati contagiati dal virus H1N1.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10833103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...