Tu sei qui: CronacaIndagini puntate sugli "emergenti" del pizzo
Inserito da (admin), giovedì 12 luglio 2007 00:00:00
Tre attentati ad altrettanti negozi in meno di una settimana. Tre roghi, ancora nessuna risposta. Eppure, le indagini della Polizia seguono ormai delle piste chiare. Due degli attentati, il rogo all'agenzia "La Metelliana" e l'ultimo all'"Emporio 2004", sarebbero opera della stessa mano incendiaria. Simili le modalità con cui gli attentatori hanno messo in atto il loro piano. Identica l'arma utilizzata per lanciare il loro avvertimento: una bottiglia contenente liquido incendiario. Insomma, più per intimorire che per distruggere.
Gli inquirenti stanno lavorando su una pista che porterebbe ad emergenti, personaggi con il passato legato al mondo dell'estorsione e del racket ed oggi scesi in campo per marcare il territorio. Sul caso delle pompe funebri gli investigatori non escludono eventuali collegamenti con il cosiddetto "appalto delle morti", un giro anche questo con precise spartizioni tra chi lavora nel settore e chi intende guadagnare una percentuale per assicurare una protezione. Discorso diverso per il piccolo esercizio di prodotti per l'igiene della casa, che a prima vista non sembrerebbe garantite entrate tali da richiamare l'attenzione dei presunti estorsori. In queste ore gli agenti del Commissariato di Polizia hanno eseguito i primi accertamenti sull'attività commerciale e sulla vita privata dei proprietari.
Sulla base di controlli più approfonditi, gli agenti hanno collegato l'esercizio di via Biblioteca Avallone alla fabbrica di cordame (da poco trasferitasi da Santa Lucia a Nocera Superiore) di cui è proprietaria la famiglia Lamberti, uno dei titolari dell'Emporio. Non escluso che gli attentatori volessero mirare ai guadagni dell'impresa. Al momento non ci sono riscontri certi, per questo motivo la Polizia preferisce mantenere il massimo riserbo, anche per non compromettere l'esito delle indagini. Oggi, però, a differenza dei giorni scorsi, compare la parola racket tra le ipotesi investigative.
Un filone di indagine separato riguarderebbe l'attentato al negozio di videonoleggio "Cine&Città" in via XXV Luglio, nei pressi del casello autostradale. Come si ricorderà, in quel caso un ordigno posizionato all'interno del gabbiotto per il self service provocò la completa distruzione del magazzino, danneggiando anche i negozi vicini e l'appartamento al primo piano della palazzina. Una tecnica del tutto diversa rispetta agli avvertimenti alla Metelliana ed all'Emporio 2004. E non solo. Altri elementi in possesso della Polizia hanno fatto indirizzare le indagini verso l'ipotesi di un gesto vendicativo. Resta, infatti, ancora in piedi la pista a sfondo passionale. Chi ha agito con ogni probabilità voleva rispondere ad un torto, o presunto tale, subito. Forse il coinvolgimento di una donna, forse solo una banale amicizia o qualche attenzione di troppo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...