Tu sei qui: CronacaIncontro sulla dislessia, esperti a confronto
Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2009 00:00:00
Oggi, alle ore 17.00, è in programma un incontro sulla dislessia dal titolo “La fatica di studiare”, organizzato dalla Scuola Media “Carduci-Trezza” di Cava de’Tirreni, per analizzare insieme a genitori, ragazzi, insegnanti ed esperti la D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento, definiti anche con la sigla F81).
Si tratta in pratica di disturbi nell’apprendimento di alcune abilità specifiche, che non permettono una completa autosufficienza poiché le difficoltà si sviluppano sulle attività che servono per la trasmissione della cultura, come ad esempio la lettura, la scrittura e/o il far di conto.
All’incontro, dopo i saluti istituzionali di Daniele Fasano, assessore alla Qualità dell’Istruzione ed ai Rapporti con l’Università, e di Antonio Di Mauro, Dirigente scolastico della “Carducci-Trezza”, seguiranno gli interventi di Maria Teresa De Scianni, presidente Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, Annapaola Capuano, referente dislessia e DSA, che darà delle indicazioni sul come riconoscerla e cosa fare; Franca Storace, referente per dislessia e DSA, che illustrerà gli strumenti compensativi e dispensativi; Tiziana Spatuzzi, psicopedagogista, che introdurrà sul ruolo degli esperti: dallo screening alla certificazione.
Tante sono le difficoltà del bambino dislessico che saranno poste in primo piano: tra queste c’è quella relativa alla lettura ed alla scrittura. Purtroppo in Italia la dislessia è poco conosciuta. La DSA non è causata da un deficit di intelligenza, i bambini che ne soffrono sono intelligenti, vivaci e creativi, ma a causa di questa difficoltà vivono in situazioni di disagio e frustrazione.
Nel corso dell'incontro sarà anche proiettato un video fornito dall’Aid Italia, l’Associazione Italiana Dislessia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10143103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...