Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIncontro su Leopardi al Rodaviva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Incontro su Leopardi al Rodaviva

Inserito da (admin), lunedì 15 giugno 2015 00:00:00

Uno dei maggiori poeti dell’Ottocento italiano, nonché tra le figure più importanti della letteratura mondiale, al centro del terzo incontro al Rodaviva di Cava de’ Tirreni con la rassegna cine-letteraria “FiLi”. Domani, martedì 16 giugno, la kermesse promossa in collaborazione con Carlo Panzella parlerà di Giacomo Leopardi. L’appuntamento è al Bar Libreria metelliano, sito in via Montefusco 1, a partire dalle ore 19.30.

«Si tratterà di un’occasione per chiacchierare su libri e film che abbiamo amato», spiega Panzella. Ed infatti, saranno letti passi di “Leopardi” (Mondadori), monografia critica di Pietro Citati che esamina con grande capacità di analisi l’opera del poeta e filosofo recanatese, e viste scene de “Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi”, film di Mario Martone con una sceneggiatura che spazia dalle “Operette Morali” allo “Zibaldone”, dalle poesie alle tante lettere che svelano gli aspetti più intimi dell’animo del poeta. Tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa riceveranno all’ingresso un buono per una consumazione di 5 euro. È preferibile prenotarsi inviando un’email all’indirizzo info@roda-viva.it o telefonando al numero 089.343356.

Cibo ed arte si mescoleranno nell’appuntamento conviviale con la rassegna gastronomica “Rodavivium”, in programma mercoledì 17 giugno. Alle ore 21.00 sarà presentato l’evento “Sapore Colore Sapere: Kandinsky night”, realizzato in collaborazione con lo studio di consulenza e progettazione culturale PAMart e con la partnership del magazine Rosmarinonews.it. Le tele di Vassily Kandinsky ispireranno un dibattito culturale moderato dalla storica d’arte Annamaria Parlato, la quale accompagnerà i partecipanti a comprendere ed ammirare la produzione del pittore astrattista russo.

Durante la serata al Rodaviva saranno cucinati piatti russi estivi e freschi, adatti anche ai vegetariani con la presenza di verdure, latticini e frutta. Sarà preparato il menù “Lo Spirituale nel piatto - Composizioni estive”, composto da: Impressione d’estate (entrée di benvenuto con cocktail alcolico e frittelle syrniki), Blu Gialla (insalata colorata giallo-arancio ed insalata blu viola), Movimento Rosso (riso rosso selvaggio con verdure di stagione) ed Accordi tra linea bianca e frutti di bosco (blinis dolci con cioccolato bianco e frutti di bosco). La birra belga bianca Blanche de Namur ed un thè freddo nero ai frutti rossi accompagneranno le pietanze. Il costo della cena è di 22 euro. È richiesta la prenotazione al numero 089.343356 o all’email info@roda-viva.it.

Altro appuntamento culturale da segnare in agenda è la presentazione del nuovo libro di Rossana Lamberti, “Il Contastorie” (il Quaderno Edizioni), in programma alle ore 18.00 di giovedì 18 giugno. Con l’autrice originaria di Cava de’ Tirreni interverranno al Bar Libreria metelliano la prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, il giornalista Franco Bruno Vitolo, che ha curato la prefazione del testo, e Sergio D’Alessio de “il Quaderno Edizioni”.

Il nuovo libro della Lamberti - che segue l’opera d’esordio “La favola bella, storie in una storia” del 2008 - si pone come una raccolta di storie di un viaggiatore di commercio, che per il suo lavoro si trova spesso su un treno, per le rotaie e per le piazze della Campania, a contatto con mille situazioni diverse, un milione di chiacchiere e centinaia di vicende ora vissute, ora riferite ed ora inventate. Il tutto in piena coincidenza con il divertito gusto della scrittura della contastorie reale - che è l’autrice stessa, burattinaia “spettatrice” - ora appassionatamente partecipe ed ora ironicamente distaccata della vita che le scorre intorno.

Diversi altri saranno gli appuntamenti che caratterizzeranno la parte finale di giugno al Rodaviva di Cava de’ Tirreni, dove - si ricorda - è permanente la rassegna “AperiLibro con bookcrossing o caffè sospeso”. Per rimanere aggiornati su tutte le prossime iniziative è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.

Per info e contatti:

Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10135107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...