Tu sei qui: CronacaIncidenti stradali, allarme rosso
Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2007 00:00:00
Incidenti stradali, spesso mortali. Numeri da far rabbrividire, Salerno è messa male. Male anche la provincia, con la maglia nera assegnata all'Agro nocerino-sarnese ed a Nocera Superiore in maniera particolare. Basta comparare i dati con quelli delle altre province della Campania per rendersi conto della negatività della situazione. È allarme, quindi. Il prefetto Meoli ha convocato un gruppo di lavoro allargato a tutte le componenti: è il momento di agire in maniera concreta. Educare, prevenire, quando necessario reprimere e, comunque, migliorare la viabilità, mettere le strade in sicurezza e rafforzare la segnaletica. Sono questi gli input lanciati dal gruppo di lavoro sulla sicurezza stradale, formato dall'assessore ai Trasporti provinciale, dal comandante della Polizia Municipale, dal direttore dell'Aci, dai referenti dell'Ufficio scolastico provinciale, dall'Anas e dall'Asl Sa 1, 2 e 3.
In verità, c'è già un monitoraggio continuo da anni per avere una mappatura delle strade a rischio: viene verificato il numero degli incidenti e la gravità degli stessi, lavoro coordinato dall'ing. Coraggio. Uno screening effettuato da un gruppo nel quale figurano gli enti locali, le forze di Polizia, l'Aci. «Migliorare subito la sicurezza delle strade: soltanto così si possono limitare i pericoli. Occorrono investimenti ed interventi. Questa è la base di partenza», lancia un messaggio forte l'Aci, attraverso il presidente Antonio Buonomo ed il direttore Franco Rossi. Messaggio raccolto dall'assessore provinciale ai Trasporti, Rocco Giuliano, che precisa: «Per rendere le strade più sicure c'è stato già un impegno da parte nostra negli anni per 150 milioni di euro e gli effetti si vedono, con le numerose rotatorie che abbiamo realizzato e tutti gli interventi fatti per la messa in sicurezza. Ci stiamo ancora muovendo per altri finanziamenti. Sarà importante trovare le risorse economiche e per questo motivo tutti gli enti, le Regioni, i Comuni e le Province, dovranno mettere in preventivo nel Bilancio di spesa una somma per la sicurezza stradale».
Il discorso passa, poi, attraverso la prevenzione e la repressione. E si sta avviando la prevenzione con un messaggio veicolato ai vari istituti scolastici cittadini e della provincia. Educazione stradale nelle scuole, quindi. «Siamo a buon punto - dice Luca Iannuzzi, responsabile dell'Ufficio Scolastico provinciale - sono state coinvolte numerose scuole ed il messaggio è rivolto soprattutto alle superiori, ai ragazzi di 17 e 18 anni». «Prevenzione sì, ma anche repressione quando serve», sottolinea Rossi, direttore dell'Automobil Club Salerno, impegnata nell'organizzazione della settimana mondiale della sicurezza stradale. Punire chi supera i limiti di velocità e chi commette infrazioni. Guidare in maniera scriteriata rappresenta un pericolo per sé e per gli altri. Ovviamente, il pericolo aumenta perché ci si trova quasi sempre di fronte a strade insicure. Con l'aggravante ulteriore della segnaletica: non c'è l'educazione di base a rispettare i segnali, ma sicuramente i cartelli non sono ben evidenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604100
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...