Tu sei qui: CronacaIncidente mortale ad Omignano, feriti quattro cavesi
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00
Quattro persone di Cava de’Tirreni coinvolte ieri sera in un incidente stradale nel quale ha perso la vita Enrico De Vita, 34enne avvocato originario di Novi Velia. Le loro condizioni non sono per fortuna gravi. Lottano invece con la morte la moglie dell’uomo e la figlioletta di appena 4 mesi.
L’incidente è avvenuto sulla variante 430 della Statale 18, all’altezza dello svincolo di Omignano. Erano da poco passate le 20 quando probabilmente un doppio sorpasso ha causato uno scontro frontale tra le autovetture. Il violentissimo impatto non ha lasciato scampo al 34enne, che è morto sul colpo.
Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale, l’Anas e 6 ambulanze, che non hanno potuto far altro che accertare il decesso dell’uomo. La moglie della vittima, invece, è stata subito portata all’ospedale di Vallo della Lucania e ricoverata in rianimazione. Molto gravi anche le condizioni della bimba, che, stando alle prime indiscrezioni, avrebbe riportato un trauma toracico ed una contusione polmonare.
Decisamente meglio è andata, fortunatamente, per i quattro cavesi che viaggiavano sulla corsia opposta a bordo di una Yaris: tutti hanno riportato delle ferite non particolarmente gravi.
È l’ennesimo tragico episodio che si verifica su quella che ormai è stata ribattezzata la “strada della morte”. Negli ultimi 15 anni il bilancio parla di ben 150 vittime ed a nulla sono valse sinora le richieste dei rappresentanti di associazioni e dei comitati cittadini di chiuderla. A completare il quadro assolutamente negativo ci sarebbe la mancanza sia di un’adeguata segnaletica che di un'asfaltatura idonea.
Sull’accaduto indagano ora gli inquirenti. Il doppio sorpasso è al momento la causa più "gettonata" del tragico impatto. È stato escluso che al momento dell’incidente le vittime fossero sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcoliche. E quest’oggi, con molta probabilità, verranno interrogati anche alcuni testimoni che hanno assistito alla scena raccapricciante.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10277107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...