Tu sei qui: CronacaInchiesta appalti coop e lavoratori licenziati, Sindaco di Salerno: «Non garantisco sulle riassunzioni»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 novembre 2021 11:05:32
«Non sta a noi decidere se la stagione delle cooperative sociali è finita. Ma ora esiste una priorità che non deve essere dimenticata: i lavoratori. Perché, al netto delle responsabilità che la magistratura dovrà accertare, ci sono persone che in questi anni hanno prestato un servizio con professionalità per la comunità di Salerno».
Così Angelo Rispoli, segretario della Fiadel provinciale, interveniva a ottobre scorso sulla vicenda che vede le maestranze delle cooperative sociali di tipo "b" senza lavoro da settimane.
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, nella giornata di ieri - come riporta oggi il quotidiano "Le Cronache" - ha parlato dei lavoratori delle cooperative che da settimane, oramai, protestano davanti a Palazzo di Città.
«Incontro ogni mattina i lavoratori, perché sono in protesta permanente davanti all'ingresso del Comune, ormai si sono trasferiti lì e sono i benvenuti naturalmente. Mi dispiace per loro vederli lì, di certo non è una situazione che può farmi piacere», ha dichiarato.
«Ma ho sempre detto, con grande franchezza, che noi abbiamo nel cuore la sorte dei lavoratori, e sottolineo lavoratori, e non altro, e che svolgeremo ogni azione, nei limiti pedissequi della legge, per tentare di dare, quanto prima possibile, una risposta occupazionale. Ho detto, però, nel contempo, per onestà intellettuale, che io non garantisco a nessuno risultati. Lo dico con grande amicizia e grande semplicità», ha aggiunto.
(Foto: Fb Comune di Salerno)
Leggi anche:
Inchiesta coop a Salerno, Rispoli (Fiadel): «La priorità è il futuro dei lavoratori»
"Sistema Salerno", Giletti rivela: «Vincenzo De Luca ha ricevuto un avviso di garanzia»
"Sistema Salerno": l'inchiesta sugli appalti truccati alla ribalta nazionale su LA7
Appalti truccati e corruzione elettorale: ai domiciliari il consigliere regionale Nino Savastano
Appalti truccati: Savastano si difende e tira in ballo Adolfo Salsano di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106619100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...