Tu sei qui: CronacaIncendio sterpaglie a Cava de' Tirreni, forze dell'ordine intensificano i controlli
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 agosto 2020 13:57:36
Chiunque brucia sterpaglie nel proprio fondo, giardino o appezzamento di terreno, incorre in reati penali che sono perseguiti per legge, oltre a commettere un atto contro la salute pubblica a causa dei fumi nocivi e potenzialmente cancerogeni.
«Mi appello - afferma il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli - alla sensibilità di quanti hanno ancora questo antico retaggio di pulire i propri terreni incendiando le sterpaglie, affinché evitino questi comportamenti che sono illegali e creano danni e disagi a quanti si trovano nelle vicinanze. La Polizia municipale sarà particolarmente attenta a reprimere questo fenomeno che, a volte, per le condizioni meteo, addirittura avvolge grandi estensioni del territorio comunale, e questo non è assolutamente tollerabile».
Per contrastare questa cattiva abitudine sono state allertate tutte le Forze dell'Ordine, il Corpo Forestale, gli Ispettori Ambientali e la Protezione Civile, con la predisposizione di verifiche a tappeto, anche con i più innovativi e moderni sistemi tecnologici di avvistamento.
E' bene evidenziare che le sterpaglie e il fogliame potrebbero essere benissimo sotterrati nei campi ed usato come ottimo concime naturale, oppure, possono essere, con le previste modalità, conferite presso le isole ecologiche della Metellia Servizi.
Leggi anche:
Roghi a Cava de' Tirreni, Ispettori Ambientali in azione per contrastare il fenomeno
Roghi a Cava de' Tirreni, i cittadini: «Fumo rende l'aria irrespirabile e dannosa»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10857106
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...