Tu sei qui: CronacaIncendio doloso sul Monte Caruso
Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2009 00:00:00
Un incendio, di natura probabilmente dolosa, è divampato ieri pomeriggio, intorno alle 16, sulle alture del Monte Caruso.
L’intervento tempestivo della squadra della Protezione Civile, diretta dall’ispettore Michele Lamberti, ha scongiurato eventuali pericoli per le abitazioni circostanti, arginando le fiamme che si sono propagate molto velocemente a causa delle forti raffiche di vento.
La situazione è apparsa immediatamente molto critica ed i volontari, giunti sul posto, hanno usato ogni mezzo a disposizione per cercare di domare le fiamme, che nel giro di pochissimi minuti hanno bruciato centinaia di ettari di verde, avanzando verso le zone di Pellezzano e del Parco Diecimare.
Sul versante salernitano l’incendio è rimasto indomabile fino al tardo pomeriggio. L'intervento della Forestale, grazie all'utilizzo di un canadair, ha scongiurato anche in questo caso pericoli per le unità abitative.
La velocità con cui si sono succeduti gli eventi ha reso difficile la comprensione delle cause scatenanti. Si pensa che l’incendio abbia origini dolose, visto che la stagione molto fredda non può aver scatenato fenomeni di autocombustione.
I danni ambientali, non ancora precisamente stimati, sono comunque ingenti, soprattutto per coloro che nella stagione estiva si sono duramente impegnati per evitare gli incendi boschivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10376102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...