Tu sei qui: CronacaIncendio Cava de’ Tirreni-Tramonti, Angelo Amato: «Situazione assurda e insostenibile» [FOTO e VIDEO]
Inserito da (Redazione), giovedì 10 agosto 2017 15:21:34
Ha superato i 10 chilometri il fronte del fuoco che, sviluppatosi nella giornata di martedì dalla località Contrapone di Cava de' Tirreni, ha raggiunto Tramonti nelle zone Monte Sant'Angelo e Pietra Piana. Un vastissimo incendio di proporzioni immani, sicuramente di natura dolosa, che ha mandato in fumo ettari ed ettari di patrimonio boschivo e macchia mediterranea, mettendo in serio pericolo l'ecosistema delle nostre montagne, con gravi ripercussioni sulla già precaria tenuta idrogeologica del territorio.
«Stiamo vivendo una situazione assurda e insostenibile» dichiara Angelo Amato, Presidente della Coldiretti "Costa d'Amalfi", con un tono di voce che non nasconde la delusione. «In questi tre giorni la macchina organizzativa della Protezione Civile ha mostrato tutte le sue crepe; gli stessi comuni sono stati messi in una condizione di impotenza. Solo oggi, al terzo giorno di incendio, grazie al fattivo ed efficace intervento del consigliere regionale all'Agricoltura, Franco Alfieri, sono attualmente al lavoro sia un canadair che un elicottero S-64 per circoscrivere un rogo che ha causato danni di una tale entità che ci vorranno decenni per ripristinare quanto distrutto».
Non mancano, poi, parole di stima ed apprezzamento verso un nucleo attivo di circa 30 volontari, prevalentemente agricoltori locali e cacciatori che, armati solo di pale e tanto amore per la propria terra, stanno lavorando alacremente per impedire che le fiamme giungano in prossimità di vigneti secolari DOC, castagneti da frutto, uliveti e limoneti IGP.
E' una pagina tristissima e dolorosa, quella che stiamo scrivendo da circa due mesi: un territorio ricco e generoso in ostaggio di piromani senza scrupoli che, per non ben precisati interessi, mortificano e distruggono la vegetazione delle nostre montagne, mettendo ancor di più in evidenza, qualora ce ne fosse bisogno, la mancanza di un intervento veloce e pianificato di contrasto agli incendi boschivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105355109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...