Tu sei qui: CronacaIncendi: Salerno seconda provincia più colpita
Inserito da (redazioneip), domenica 20 agosto 2017 18:49:02
Salerno è la seconda provincia italiana più colpita dagli incendi. Un dato allarmante che riassume la drammatica situazione in cui è precipitato il nostro territorio nelle ultime settimane.
Nel dettaglio sono stati circa 1000 gli interventi effettuati delle squadre dei Vigili del fuoco solo lo scorso 18 agosto sul territorio nazionale per gli incendi boschivi e di vegetazione. Il numero maggiore di roghi si è verificato in Campania con 177, mentre la provincia più colpita è Roma, dove i vigili del fuoco sono intervenuti in 106 incendi. In seconda posizione c'è Salerno, con 47 incendi scoppiati nei comuni di Battipaglia, Giffoni, San Marzano, Baronissi, Roscigno, Maiori, Sassano e Tramonti.
Incendi che sono destinati ad aumentare. La situazione, infatti, non accenna a placarsi. Solo nella Costiera Amalfitana, nella giornata di ieri, sono stati appiccati ben cinque roghi. Questa mattina, ancora prima che il sole sorgesse e facesse capolino dai crinali brulli ed ingrigiti dai roghi che da settimane stanno devastando i Monti Lattari, un gruppo compatto di agricoltori e cacciatori di Tramonti erano già all'opera per spegnere le fiamme che stavano bruciando in località Foce di Gete, lungo il sentiero "Giustino Fortunato", scollinamento del più vasto incendio che ha interessato il Monte Finestra, sul versante di Cava de' Tirreni, e dove da 48 ore erano a lavoro due squadre di idraulici forestali della Comunità Montana. Nella frazione di Paterno Sant'Arcangelo, per il secondo giorno consecutivo, è in azione un canadair che sta effettuando lanci in più punti per arginare un incendio che si è esteso su più fronti, fino al confine con la parte alta di Ravello, sul crinale di Montalto, in località Passo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100623106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...