Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIncendi, prevenzione ok

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Incendi, prevenzione ok

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 luglio 2004 00:00:00

Funziona la prevenzione della locale Protezione Civile contro gli incendi boschivi. Finora, e siamo giunti quasi a fine luglio, non si è registrato alcun incendio. Un dato importante, visto che l'anno scorso di questi tempi erano già stati distrutti dalle fiamme svariati ettari di flora. Guai, però, ad abbassare la guardia. Anzi, si continua con una capillare azione di monitoraggio del territorio. Impegnate le Giacche Verdi e la Protezione Civile, guidata dall'ispettore Michele Lamberti. Da quest'anno, poi, la Giunta comunale ha un'arma in più: i circa 90 volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, che stanno dando un notevole contributo. Sono già del tutto operativi, dopo un corso accelerato sull'uso della radio e sulle tecniche d'avvistamento. Ma l'Amministrazione Messina, dopo aver condotto una campagna di prevenzione contro gli incendi boschivi, è andata oltre. Infatti, stanziando alcune migliaia di euro, ha stretto una convenzione con le "Giacche Verdi" per far sì che i volontari, a piedi o a cavallo, portino avanti, unitamente alla Protezione Civile ed al Gruppo Comunale, un'attività di monitoraggio dei rilievi montuosi e delle colline che circondano la Vallata. Ben 11 le postazioni previste, coperte ciascuna da 2 unità. Ogni postazione d'avvistamento è collegata via radio con la sede operativa. Ma la convenzione riguarda anche altre attività da svolgere per la tutela ambientale, come ad esempio un dettagliato rapporto sulle discariche presenti in loco o eventuali situazioni di dissesto ambientale. Intanto, la locale Protezione Civile ha invitato i cittadini a rispettare l'ordinanza emanata dal sindaco Messina sul divieto di accendere fuochi nei boschi e nei terreni, anche per uso alimentare, per evitare che tali attività possano essere all'origine di incendi boschivi. È comunque possibile la pulizia dei fondi mediante la combustione di sfalci d'erba o residui vegetali, a patto che tale operazione avvenga a distanza di almeno 50 metri da un bosco o da una collina, in un fondo circoscritto da solchi di almeno 10 metri e nella fascia oraria dalle 5 alle 9 del mattino. Il tutto in nome di una prevenzione quanto mai necessaria, per impedire che scellerati piromani attentino gravemente al polmone verde della Vallata.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10104102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...