Tu sei qui: CronacaIncendi, acqua e rifiuti, super lavoro per la Protezione Civile
Inserito da (admin), giovedì 11 agosto 2011 00:00:00
Super lavoro nel periodo estivo per i volontari della Protezione Civile della città di Cava de’ Tirreni. Il settore, che è sotto la solerte direzione politico-amministrativa dell’assessore Vincenzo Lamberti, è in queste settimane messo a dura prova dalle diverse emergenze che si stanno vivendo. Principi di incendi, interruzioni idriche, controlli per l’emergenza rifiuti, sempre e dovunque, anche fuori città, gli uomini ed i mezzi della Protezione Civile metelliana dimostrano la loro bravura ed affidabilità.
Nella giornata di ieri, in località Citola di Santa Lucia, ben tre incendi li hanno visti impegnati per domare le fiamme, circoscrivendo i focolai e debellandoli. Sul posto anche il vicesindaco Luigi Napoli, che ha partecipato alle operazioni coordinate dal responsabile della P.C., Vincenzo Salsano, fino a tarda sera. E proprio in serata, visto l’aumento dell’intensità del vento e del fronte dell’incendio, è stato necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco, mentre in zona già si erano portati gli uomini del Corpo Forestale dello Stato.
La qualità del gruppo volontari della Protezione Civile di Cava e dell’intera struttura metelliana ha fatto sì che gli stessi siano stati chiamati dal Servizio P.C. della Provincia a svolgere il proprio servizio di assistenza ad Albanella, dove si vive in queste ore una forte emergenza idrica a causa dell’interruzione dell’erogazione per lavori alla condotta.
Infine, nel pomeriggio di oggi il responsabile della P.C. cavese, Salsano, ha partecipato ad un briefing in Provincia per l’ultimo fronte sul quale saranno impegnati nelle prossime settimane i suoi uomini. Quello del controllo del territorio per l’emergenza “rifiuti”. Il piano, attivato dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Campania, è coordinato sul territorio dalla Provincia. I volontari cavesi, seguiti da una pattuglia della Polizia Provinciale, controlleranno i tratti di litorale costiero compreso tra i Comuni di Maiori ed Amalfi per scongiurare il fenomeno dell’abbandono e dell’accensione dei rifiuti.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10243104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...