Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaInaugurato il deposito Cstp

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Inaugurato il deposito Cstp

Inserito da (admin), giovedì 17 dicembre 2009 00:00:00

È stato inaugurato ieri pomeriggio, mercoledì 16 dicembre, il nuovo deposito del CSTP (Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici), sito in via delle Arti e dei Mestieri, accanto all’ex bruciatore, nella frazione S. Lucia di Cava de’Tirreni.

La struttura, che nei colori bianco e blu richiama il logo dell’azienda, si estende su una superficie di 9.500 metri quadrati e dispone di 50 postazioni per pullman, oltre ad uffici, officine meccaniche e parcheggio per il personale.

Presenti alla cerimonia il sindaco Luigi Gravagnuolo, il primo cittadino di Salerno, Vincenzo De Luca, ed il presidente del CSTP, Francesco D’Acunto. La cerimonia si è aperta alle 17.30 con la celebrazione della Santa Messa all’interno del deposito, officiata da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava de’Tirreni. A seguire, sono state consegnate le pergamene ai 111 dipendenti in pensione nell’anno 2008/2009. In conclusione si è svolta la premiazione dei 6 finalisti del concorso letterario “Parole in corsa”.

Il nuovo deposito entrerà in funzione a partire dal mese di gennaio 2010, offrendo 24 linee urbane ed interurbane, tra le quali alcune finalizzate al collegamento con l’Università di Salerno.

L’Amministrazione comunale metelliana ha concesso, durante l’ultima seduta del Consiglio, l’utilizzo della sede in comodato d’uso, facendo giungere a compimento un progetto intrapreso tempo addietro dall’ex sindaco Alfredo Messina. L’area era in precedenza occupata dal mattatoio e solo nel 2003 è stata ceduta dal Comune all’azienda CSTP tramite la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, ricevendo in cambio l’ormai ex deposito che si affaccia su Piazza Amabile.

Oltre alla bonifica ed alla riqualificazione dell'area in oggetto, l’iniziativa consentirà anche di liberare la superficie tra Piazza Amabile (ex Piazza Lentini) e via Mazzini, dove l’Amministrazione intende costruire il nuovo Teatro Comunale, intitolato probabilmente al cabarettista cavese Farfariello.

«Il progetto esecutivo è già pronto e sono già disponibili i fondi per la realizzazione», ha dichiarato il sindaco Gravagnuolo. Elogi all’operato dell’azienda sono stati espressi dal sindaco Vincenzo De Luca: «Mi complimento per la professionalità del personale e per l’efficienza dell’azienda, che è un esempio per tutta la Campania poiché non solo non ha debiti, ma investe e cresce».

Il bel traguardo raggiunto nella città di Cava è solo un segmento di un più ampio progetto iniziato nel 2002, che culminerà tra qualche mese con l’apertura di due nuovi depositi nelle città di Pagani e Vallo della Lucania. Ad annunciarlo il presidente del CSTP, Francesco D’Acunto, che ha sottolineato come la costruzione del nuovo deposito non sia stata finanziata con fondi statali: «L’azienda ha sostenuto tutti i costi, avvalendosi solo dei 774mila euro erogati dal Comune».

Ecco, infine, i nomi dei 111 dipendenti andati in pensione che sono stati premiati durante la cerimonia:
Alderisio Alfani, Gennaro Amato, Sabato Angrisani, Antonietta Avagliano, Giovanni Avallone, Luigi Avella, Francesco Avino, Romolo Barletta, Antonio Battipaglia, Antonio Bellucci, Goffredo Bovi, Giuseppe Califano, Costabile Capizzuto, Alberto Carafa, Pasquale Caruso, Alfonso Casaburi, Francesco Catanese, Gennaro Cesaro, Michele Cicchetti, Ciro Cipolla, Elio Citro, Ernesto Coda, Aniello Coppola, Tullio, Criscuolo, Fioravante D’Amato, Giacomo D’Amico, Alfredo D’Aniello, Vittorio D’Apice, Giuseppe D’Auria, Gerardo De Bartolomeis, Antonio De Luca, Salvatore De Rosa, Aquilino De Rosa, Gerardo De Simone, Antonio Della Monica, Emilio Desiderio, Alfonso Desiderio, Carmine Di Marino, Sabato di Motta, Paolo Di Pizzo, Mario Esposito, Francesco Faiella, Vincenzo Figliamonti, Pasquale Forino, Carmine Gigantino, Antonio Giordano, Antonio Grimaldi, Anastasio Guadagno, Mario Guariglia, Vincenzo Guariglia, Lorenzo Iannone, Michele Iovine, Raffaele Iuliano, Enrico Lmaberti, Angelo Landi, Gennaro Langone, Nunziante Leo, Salvatore Lepore, Giovanni Lombardo, Francesco Maiello, Bruno Massa, Antonio Mauro, Ugo Mautone, Enrico Messano, Raffaele Nasti, Giuseppe Nicastro, Gianfranco Nigro, Aniello Oliva, Emmanuele Oliva, Giuseppe Palazzo, Antonio Palazzo, Giuseppe Pannullo, Alfonso Pappalardo, Gaetano Pepe, Antonio Pepe, Mario Pepe, Giovanni Pergolesi, Nunzio Petrone, Salvatore Pierro, Alessandro Pisapia, Alfonso Pisapia, Giuseppe Rossi, Pasquale Ruggiero, Giuseppe Russo, Marco Sale, Francesco Santonicola, Alfonso Senatore, Cosimo Senatore, Vincenzo Senatore, Albino Senatore, Ciro Serio, Giovanni Siani, Massimo Staglioli, Michele Staiano, Pasquale Tammaro, Lucio Tammaro, Angelo Tortora, Geatano Tortora, Vincenzo Tufano, Rosalba Valentino, Antonio Ventura, Cosimo Vergati, Giuseppe Vicinanza, Luigi Villa, Raffaele Violante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto del servizio a cura di Angelo Tortorella Foto del servizio a cura di Angelo Tortorella

rank: 104817105

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...