Tu sei qui: CronacaInaugurato il COM-PA 2009, "Creatives are Bad!" protagonista
Inserito da (admin), martedì 3 novembre 2009 00:00:00
“Creatives are Bad!” continua inarrestabile la sua corsa. La mostra itinerante sulla comunicazione rifiutata, ideata ed organizzata dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company di Cava de’ Tirreni, è presente a Milano in occasione della XVI edizione del COM-PA, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, in programma a Fiera Milano Rho dal 3 al 5 novembre.
Ennesimo palcoscenico prestigioso, dunque, per “Creatives are Bad!”, appena reduce dalla partecipazione (29 ottobre) alla III edizione del “ConnectingDay”, svoltasi nella cornice del Centro Congressi di VeronaFiere, l’evento-incontro organizzato da Connecting-Managers che ha riunito tutti i player del mercato per discutere, in particolare, di creatività e strategie al servizio delle imprese.
A tagliare il nastro del COM-PA 2009 è stato questa mattina un “testimonial” d’eccezione, l’On. Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione. Un’importante presenza governativa per mettere in risalto il tema della tavola inaugurale, “Il contributo della P.A. alla crescita del Paese”.
Con l’approdo al COM-PA 2009 “Creatives are Bad!” conferma il suo rilevante ruolo nel panorama della comunicazione e della pubblicità, e non solo. Sarà una stimolante occasione per fare il punto in merito alla creatività ed alla comunicazione legate al mondo delle pubbliche amministrazioni, attraverso l’esposizione di una raccolta di numerosi lavori commissionati da Enti Pubblici.
Nel mettere in mostra lavori di progettazione grafica e di pubblicità (stampa, radio, tv) realizzati da professionisti e rifiutati dalla committenza, “Creatives are Bad!” offre uno spazio di riflessione e di dialogo tra le aziende/Enti ed i creativi.
E la partnership tra “Creatives are Bad!” ed il COM-PA mira a sottolineare il nesso tra creatività, comunicazione e P.A.: per innovarsi e trovare un modo più diretto per comunicare con i cittadini, infatti, le amministrazioni centrali e locali devono puntare su una comunicazione efficace e puntuale e su una creatività moderna, come sottolineato dal leitmotiv che quest'anno accompagna il Salone, “La forza della comunicazione”.
La presenza meneghina al COM-PA farà da “gustoso” prologo alla IV edizione di “Creatives are Bad!”, ormai ai nastri di partenza, che prevede sin d’ora importanti tappe nazionali (Roma e Catania) ed europee (Valencia - Spagna), oltre ai tradizionali appuntamenti nella natale terra campana (Cava de’ Tirreni e Salerno).
IL PROGRAMMA
E' stato l’On. Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, ad inaugurare questa mattina, martedì 3 novembre, la XVI edizione di COM-PA.
Alla tavola inaugurale (“Il contributo della P.A. alla crescita del Paese”, ore 10.00-12.00), coordinata da Paolo Del Debbio, giornalista e professore dell’Università IULM, hanno partecipato Giovanni Puglisi, Rettore della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano e Presidente del Comitato di programma COM-PA, Giuseppe Colosio, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Fabio Graziosi, Pro Rettore Università degli Studi dell’Aquila, Carlo Flamment, Presidente Formez, Alberto Meomartini, Presidente di Assolombarda, Letizia Moratti, Sindaco di Milano, Michele Perini, Presidente di Fiera Milano, Lucio Stanca, Amministratore Delegato EXPO 2015 S.p.A., e Roberto Zucchetti, Sindaco del Comune di Rho.
La prima giornata del Salone prosegue con il convegno “Il recepimento della Direttiva Servizi (2006/123/CE)” (ore 12.00-14.00), a cura del Dipartimento per il coordinamento delle Politiche comunitarie, al quale parteciperà Andrea Ronchi, Ministro per le Politiche Europee.
Oggi il Salone propone anche un focus sull’urbanistica ed il tema della sostenibilità, che coinvolge direttamente le Amministrazioni locali ed alle quali l’edizione 2009 di COM-PA dà risalto anche grazie alla partnership con LifeGate Radio e E-gazette.
Focus della giornata del 4 novembre sarà la cultura e la sua applicazione ai social network, legati ai giovani che devono essere coinvolti in modo sempre più attivo nelle attività culturali locali. Al convegno che approfondirà quest’argomento (“I giovani e l’uso dei social network come mezzi di conoscenza e informazione”, ore 12.00-14.00) è stata invitata l’On. Mariastella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Lo stesso giorno Mario Resca, Direttore Generale della Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, interverrà al convegno “Politiche della cultura”.
Durante la giornata del 5 novembre sarà approfondito il tema delle nuove tecnologie applicate alla comunicazione pubblica e si intenderà fare il punto della situazione sull’e- Gov 2012. La chiusura della XVI edizione di COM-PA sarà affidata all’On. Gianfranco Rotondi, Ministro per l’Attuazione del Programma di Governo.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 si svolgeranno la cerimonia di chiusura del Salone e la premiazione del fotoconcorso nazionale “Immagini della PA”, dedicato agli appassionati di fotografia ed alla valorizzazione dei progetti della PA, “BE-COM”, indirizzato agli studenti di Scienze della Comunicazione e volto alla realizzazione di un progetto realistico di comunicazione pubblica. Seguiranno, poi, Comunicare on-line ed i Premi COM-PA, “Sezione Innovazione” e “Sezione Comunicazione”, un riconoscimento per i migliori progetti presentati dagli espositori.
Per info e dettagli:
Segreteria organizzativa (ore 9.30-12.30 e 15.00-18.00): MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel. e fax: +39 089 3122124 - 3122125.
www.creativesarebad.com, blog.creativesarebad.com, info@creativesarebad.com.
www.compa.it, stampa@compa.it, info@compa.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10313105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...