Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaInaugurato il COM-PA 2009, "Creatives are Bad!" protagonista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Inaugurato il COM-PA 2009, "Creatives are Bad!" protagonista

Inserito da (admin), martedì 3 novembre 2009 00:00:00

“Creatives are Bad!” continua inarrestabile la sua corsa. La mostra itinerante sulla comunicazione rifiutata, ideata ed organizzata dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company di Cava de’ Tirreni, è presente a Milano in occasione della XVI edizione del COM-PA, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, in programma a Fiera Milano Rho dal 3 al 5 novembre.

Ennesimo palcoscenico prestigioso, dunque, per “Creatives are Bad!”, appena reduce dalla partecipazione (29 ottobre) alla III edizione del “ConnectingDay”, svoltasi nella cornice del Centro Congressi di VeronaFiere, l’evento-incontro organizzato da Connecting-Managers che ha riunito tutti i player del mercato per discutere, in particolare, di creatività e strategie al servizio delle imprese.

A tagliare il nastro del COM-PA 2009 è stato questa mattina un “testimonial” d’eccezione, l’On. Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione. Un’importante presenza governativa per mettere in risalto il tema della tavola inaugurale, “Il contributo della P.A. alla crescita del Paese”.

Con l’approdo al COM-PA 2009 “Creatives are Bad!” conferma il suo rilevante ruolo nel panorama della comunicazione e della pubblicità, e non solo. Sarà una stimolante occasione per fare il punto in merito alla creatività ed alla comunicazione legate al mondo delle pubbliche amministrazioni, attraverso l’esposizione di una raccolta di numerosi lavori commissionati da Enti Pubblici.

Nel mettere in mostra lavori di progettazione grafica e di pubblicità (stampa, radio, tv) realizzati da professionisti e rifiutati dalla committenza, “Creatives are Bad!” offre uno spazio di riflessione e di dialogo tra le aziende/Enti ed i creativi.

E la partnership tra “Creatives are Bad!” ed il COM-PA mira a sottolineare il nesso tra creatività, comunicazione e P.A.: per innovarsi e trovare un modo più diretto per comunicare con i cittadini, infatti, le amministrazioni centrali e locali devono puntare su una comunicazione efficace e puntuale e su una creatività moderna, come sottolineato dal leitmotiv che quest'anno accompagna il Salone, “La forza della comunicazione”.

La presenza meneghina al COM-PA farà da “gustoso” prologo alla IV edizione di “Creatives are Bad!”, ormai ai nastri di partenza, che prevede sin d’ora importanti tappe nazionali (Roma e Catania) ed europee (Valencia - Spagna), oltre ai tradizionali appuntamenti nella natale terra campana (Cava de’ Tirreni e Salerno).

IL PROGRAMMA

E' stato l’On. Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, ad inaugurare questa mattina, martedì 3 novembre, la XVI edizione di COM-PA.

Alla tavola inaugurale (“Il contributo della P.A. alla crescita del Paese”, ore 10.00-12.00), coordinata da Paolo Del Debbio, giornalista e professore dell’Università IULM, hanno partecipato Giovanni Puglisi, Rettore della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano e Presidente del Comitato di programma COM-PA, Giuseppe Colosio, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Fabio Graziosi, Pro Rettore Università degli Studi dell’Aquila, Carlo Flamment, Presidente Formez, Alberto Meomartini, Presidente di Assolombarda, Letizia Moratti, Sindaco di Milano, Michele Perini, Presidente di Fiera Milano, Lucio Stanca, Amministratore Delegato EXPO 2015 S.p.A., e Roberto Zucchetti, Sindaco del Comune di Rho.

La prima giornata del Salone prosegue con il convegno “Il recepimento della Direttiva Servizi (2006/123/CE)” (ore 12.00-14.00), a cura del Dipartimento per il coordinamento delle Politiche comunitarie, al quale parteciperà Andrea Ronchi, Ministro per le Politiche Europee.

Oggi il Salone propone anche un focus sull’urbanistica ed il tema della sostenibilità, che coinvolge direttamente le Amministrazioni locali ed alle quali l’edizione 2009 di COM-PA dà risalto anche grazie alla partnership con LifeGate Radio e E-gazette.

Focus della giornata del 4 novembre sarà la cultura e la sua applicazione ai social network, legati ai giovani che devono essere coinvolti in modo sempre più attivo nelle attività culturali locali. Al convegno che approfondirà quest’argomento (“I giovani e l’uso dei social network come mezzi di conoscenza e informazione”, ore 12.00-14.00) è stata invitata l’On. Mariastella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Lo stesso giorno Mario Resca, Direttore Generale della Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, interverrà al convegno “Politiche della cultura”.

Durante la giornata del 5 novembre sarà approfondito il tema delle nuove tecnologie applicate alla comunicazione pubblica e si intenderà fare il punto della situazione sull’e- Gov 2012. La chiusura della XVI edizione di COM-PA sarà affidata all’On. Gianfranco Rotondi, Ministro per l’Attuazione del Programma di Governo.

Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 si svolgeranno la cerimonia di chiusura del Salone e la premiazione del fotoconcorso nazionale “Immagini della PA”, dedicato agli appassionati di fotografia ed alla valorizzazione dei progetti della PA, “BE-COM”, indirizzato agli studenti di Scienze della Comunicazione e volto alla realizzazione di un progetto realistico di comunicazione pubblica. Seguiranno, poi, Comunicare on-line ed i Premi COM-PA, “Sezione Innovazione” e “Sezione Comunicazione”, un riconoscimento per i migliori progetti presentati dagli espositori.

Per info e dettagli:
Segreteria organizzativa (ore 9.30-12.30 e 15.00-18.00): MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel. e fax: +39 089 3122124 - 3122125.
www.creativesarebad.com, blog.creativesarebad.com, info@creativesarebad.com.
www.compa.it, stampa@compa.it, info@compa.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Creatives are Bad! al COM-PA Creatives are Bad! al COM-PA
La tavola inaugurale La tavola inaugurale
Lo stand di Creatives Lo stand di Creatives
Il Ministro Renato Brunetta Il Ministro Renato Brunetta
Letizia Moratti, sindaco di Milano, allo stand di Creatives Letizia Moratti, sindaco di Milano, allo stand di Creatives

rank: 10444103

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...