Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaInaugurata la piscina, festa e polemiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Inaugurata la piscina, festa e polemiche

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00

Una grande festa di sport per l'inaugurazione, sabato scorso, della piscina comunale di via Palumbo. Tantissime persone hanno salutato un impianto sportivo che la città attendeva da 36 anni. La cerimonia inaugurale è stata organizzata dall'Ati "Porzio Sport Management-Acquachiara-AcquaPark", affidataria della gestione. Presenti tra gli altri il sindaco Messina ed il consigliere delegato alla Promozione Sportiva, Carmine Adinolfi, che hanno lavorato tanto per quest'obiettivo insieme a tutto l'entourage amministrativo e tecnico comunale, con una menzione particolare per i progettisti Sportiello, Cuomo, Tortorella e Biliotta. C'erano anche i vertici delle tre società che gestiranno la piscina e tante personalità sportive, tra cui Flavia Rigamonti, Luca Matteis, nuotatori del Circolo Canottieri Napoli, Pino Porzio, allenatore della Carpisa Posillipo, Paolo Zizza, allenatore della Canottieri Napoli, Franco Porzio, consigliere nazionale Fin, e Paolo Trapanese, campione cavese di pallanuoto e nazionale di nuoto. Il nastro tricolore è stato tagliato dal sindaco Messina insieme a Pino Porzio. In seguito, i numerosi presenti si sono accomodati sulle gradinate per assistere ad una grande festa di sport. Dopo la benedizione del vicario, don Carlo Papa, parola al sindaco Messina: «Dire che siamo commossi è dire poco. Consegnare una piscina attesa in maniera sofferente rispecchia la nostra voglia, fin dal primo giorno del nostro insediamento, di soddisfare la richiesta dell'elettorato. Ci vuole impegno non solo a concludere una struttura, ma anche nell'affidarne la gestione ad un partner eccezionale. Il sogno dei cittadini si è concretizzato». Soddisfatto anche il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi: «Sono felice di aver contribuito a dare alla cittadinanza una grande struttura sportiva. Credo che questa piscina potrà portare enormi soddisfazioni alla città, in termini sia di sviluppo che di lancio di qualche futuro campione del nuoto». Pino Porzio, alla cui società spetterà la gestione dell'impianto, ha sottolineato come la piscina sia una struttura che permetterà di lanciare qualche giovane nel nuoto nazionale, ma anche e soprattutto di far crescere e socializzare i giovani. Paolo Trapanese, visibilmente emozionato, dopo aver raccontato delle sue peregrinazioni fuori città per praticare il nuoto, si è soffermato sul ruolo dello sport, per poi auspicare che «l'apertura della piscina sia uno stimolo perché la nostra città possa arrivare sul panorama nazionale attraverso la disciplina acquatica». La festa è poi entrata nel vivo. Dopo l'esibizione del corpo di ballo del "Latin Club", ecco il momento clou della giornata. Flavia Rigamonti e Luca De Matteis hanno eseguito un tuffo inaugurale, seguito da una gara di pallanuoto tra le giovanili del Circolo Canottieri Napoli e dell'Acquachiara. La piscina è rimasta aperta anche ieri per consentire l'iscrizione ai corsi di nuoto, pallanuoto, ginnastica acquatica, riabilitazione e nuoto controllato, che partiranno da settembre. Si lavora, intanto, per costruire la palestra. A breve partiranno i lavori di costituzione del solaio al di sopra delle vasche e nel giro di pochi mesi sarà pronta la progettazione della piscina olimpionica esterna. Una struttura che si candida a diventare un grande polo sportivo.

Lite elettorale sulla nuova piscina

Si inaugura la piscina ed è subito polemica. I partiti del centrosinistra richiamano l'attenzione del Prefetto sul divieto per le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di comunicazione. «Una festa elettorale - accusa Pierfederico De Filippis, leader della Margherita - con candidati in parata ed in pompa magna, dimenticando artatamente che la piscina l'hanno solo inaugurata, ma essa è il frutto di tutte le Amministrazioni che si sono succedute negli anni, compresa quella di Messina. Manca una corretta informazione. Ma la città sa la vera storia dell'opera e non si lascerà ingannare dai giochi di prestigio del centrodestra, né le inaugurazioni messe su in questi giorni potranno pilotare il voto». I diessini si richiamano alla circolare del Prefetto «in cui si afferma chiaramente come le pubbliche amministrazioni devono svolgere attività di comunicazioni. Le forme impersonali raccomandate dal Prefetto sono completamente trascurate. E poi, il tutto in piena campagna elettorale». A soffiare sul fuoco della polemica il manifesto di Rifondazione Comunista fatto affiggere sui muri della città: «La piscina si inaugura e poi tutto si rimanda a settembre, sarebbe il caso di mandarli tutti a mare il 12 e 13 giugno». Duro Pino Foscari: «È chiara la strumentalizzazione messa in atto. E' un'azione sgradevole, che denota anche mancanza di stile e di rispetto nei confronti dell'elettore». Secca la risposta da Palazzo di Città: «È solo strumentalizzazione elettorale. Debbono con le polemiche sminuire il lavoro serio e scrupoloso dell'Amministrazione comunale». Di fronte al fallimento - si sussurra nei corridoi del Palazzo - di anni di amministrazione della sinistra, l'efficientismo di Messina crea preoccupazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10956106

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...