Tu sei qui: CronacaInaugura ‘Il Casale', quotidiano online del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Inserito da Ufficio Stampa MTN (admin), mercoledì 29 maggio 2002 00:00:00
Si può considerare un dato di fatto, ormai, l'accettazione da parte della popolazione italiana del nuovo mezzo di comunicazione Internet. Fra le tante conseguenze dell'affermarsi di questo media, possiamo certamente annoverare l'esigenza di un nuovo tipo di informazione: in tempo reale e tagliata sulle caratteristiche dell'utenza. Questa situazione ha determinato il proliferare di "Portali Verticali Locali", che hanno la funzione di mettere a disposizione della propria comunità di appartenenza informazioni e servizi, tesi a creare o ad accelerare il fermento culturale locale. Tanti sono stati finora gli insuccessi, ma altrettanti sono stati i successi: noi citiamo il nostro piccolo gioiello, "Il Portico®". Sulla scia del grande consenso riscosso dal quotidiano online di Cava de' Tirreni, un gruppo di giornalisti ha deciso di riprendere i migliori servizi de "Il Portico®" e di riproporli in un altro contesto, seppur più vasto: il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. E' nato, così, "Il Casale", il quotidiano online del suddetto comprensorio, che si propone, attraverso una notevole mole di servizi ed informazioni, di fungere da acceleratore del movimento culturale della parte meridionale della Campania. Rintracciabile all'indirizzo "www.ilcasale.info", "Il Casale" fa dell'estensione del suo dominio il proprio cavallo di battaglia: è un .info, ad indicare la vocazione del "vortale" verso l'approfondimento informativo ed il contatto/confronto con l'utenza. La vera inaugurazione de "Il Casale" è avvenuta sabato 1° giugno a Polla, presso l'Aula Consiliare del Comune, in via Delle Monache. All'evento sono intervenute numerose personalità, fra cui possiamo citare: il sindaco del Comune di Polla, il rag. Rocco Giuliano; il consigliere provinciale e sindaco del Comune di Sant'Arsenio, il dott. Donato Pica; illustri esponenti del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; l'Amministratore della "Alburni Typicus" e Responsabile de "Il Casale", il sig. Massimiliano De Paola; l'Amministratore del Gruppo "Microsys Informatica/MTN® Internet Company", il sig. Carmine D'Alessio. "Il Casale", dunque, si propone come un nuovo, importante operatore dell'informazione locale, confermando che l'iniziativa "News&Web" - il format per la realizzazione di portali verticali locali della "MTN® Internet Company" - è destinata a riscuotere un grande successo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10629100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...