Tu sei qui: CronacaIn fiamme 6 auto, tragedia sfiorata
Inserito da (admin), lunedì 19 gennaio 2004 00:00:00
Fiamme altissime, il rischio di esplosione di un serbatoio di gasolio ed una notte da incubo per l'intero quartiere di via Caliri, nella frazione di Rotolo. Ad andare in fiamme 6 auto, parcheggiate in un piazzale adibito a parcheggio dai condomini del civico 11. Stando ai primi accertamenti, eseguiti dalla squadra dei Vigili del Fuoco di Salerno e dagli uomini della Scientifica della Polizia locale, il rogo sembra sia divampato da una Fiat Tipo di proprietà di Nicola Lodato, carpentiere in pensione, e, complice le forti folate di vento, si sarebbe propagato ad altre 5 auto, parcheggiate alla destra e dietro la Tipo avvolta dalle fiamme. Secondo gli investigatori, la causa dell'incendio sarebbe accidentale e da addebitare ad un corto circuito. Le 6 auto sono state completamente divorate dalle fiamme. Potevano esserci conseguenze peggiori, visto che uno degli inquilini è riuscito appena in tempo a salvare dal fuoco e dall'esplosione la sua Tipo con serbatoio a gas. Ieri mattina, poco dopo le 7.30, le 6 auto erano ancora lì, con la carrozzeria completamente distrutta dal fuoco. Tutt'intorno una scena inquietante, simile allo scoppio di una bomba: 6 carcasse incenerite, pezzi di acciaio dappertutto, l'asfalto annerito, le persiane dei palazzi ed i vasi di plastica disposti sui balconi sciolti dal calore delle fiamme. Una serie di scoppi in successione, alle 4.45 della scorsa notte, in via Rotolo, ha scosso la quiete in cui erano immersi i condomini del civico 11. Quello scoppio aveva disintegrato uno pneumatico della Fiat Tipo del signor Lodato. Il crepitio del fuoco ed un intenso odore di bruciato svegliano tutto il vicinato. In tanti si riversano in strada. Non hanno il tempo di domare le fiamme. Il sign. Lodato tenta di avvicinarsi alla sua auto, ma lo scoppio di un altro pneumatico lo frena. Intanto le fiamme si alzano, aiutate dal vento, e mangiano in pochi istanti la vernice delle altre auto. Vengono allertati i soccorsi. Sul posto arrivano una dopo l'altra la volante della Polizia locale e la squadra dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno (distaccamento città). I "caschi rossi" iniziano a raffreddare con getti d'acqua le altre auto che si trovano a pochi metri nel piazzale. La Polizia inizia a stendere il nastro rosso e bianco per consentire il lavoro agli agenti della Scientifica. Dagli accertamenti eseguiti, gli investigatori confermano che si è trattato di un incendio accidentale, provocato con ogni probabilità da un guasto, viste anche le condizioni della Fiat Tipo, come dichiarato dallo stesso proprietario. Già nella mattinata di ieri sono stati ascoltati i proprietari delle autovetture coinvolte nel rogo e la famiglia Lodato. Anche sulla base delle loro testimonianze i poliziotti escludono qualsiasi altro tipo di pista investigativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...