Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn arrivo gli specialisti antiracket

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In arrivo gli specialisti antiracket

Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2007 00:00:00

In arrivo agenti antiracket: decisa dal questore di Salerno, Domenico Pinzello, la misura straordinaria di potenziamento delle forze di Polizia presenti sul territorio cavese, come risposta all'emergenza incendiaria scoppiata in città. Ad annunciare il provvedimento è stato lo stesso sindaco Luigi Gravagnuolo all'indomani del secondo attentato dinamitardo, messo a segno nella notte tra venerdì e sabato all'agenzia di pompe funebri "La Metelliana" a Corso Mazzini, nei pressi dello stadio comunale "Simonetta Lamberti". È questa la prima risposta concreta agli appelli alla sicurezza lanciati da più parti, dopo che a distanza di appena due giorni si sono consumati due roghi incendiari.

Intanto, gli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Pietra Caserta, stanno intensificando le loro indagini alla ricerca di nuovi indizi per ricostruire l'esatta dinamica e da qui l'identità della mano incendiaria. Stando a quanto riferito dagli investigatori, gli inquirenti stanno lavorando a due piste separate. Gli agenti sembrano convinti che i due roghi non sono stati messi a segno dalla stessa mano. E così, le indagini proseguono l'una separata dall'altra. Sulla base delle prime indiscrezioni trapelate, gli agenti sembrano convinti che il secondo rogo - quello appiccato all'agenzia delle pompe funebri - sia stato opera di qualcuno che, approfittando del clima di tensione scoppiato in città, all'indomani dell'attentato al negozio di videonoleggio "Cine&Città" e dell'emergenza racket, abbia pensato di lanciare un "segnale" a chi forse avrebbe compiuto, a loro parere, uno sgarro. In queste ore le indagini sono concentrate sull'analisi degli accertamenti eseguiti dalla Polizia Scientifica.

Di diverso tenore, invece, la pista investigativa battuta dalla Polizia per l'attentato dinamitardo al negozio di videonoleggio. Gli agenti stanno visionando i nastri delle telecamere a circuito chiuso per ricostruire l'esatta dinamica. In base ai primi accertamenti, sembra che ad agire siano stati in due con il volto coperto da passamontagna. Se questa versione fosse confermata, sarebbe difficile scoprire l'identità degli attentatori. Elementi preziosi potrebbero, invece, arrivare dalla visione dei nastri per ricostruire come e quando i due hanno posizionato l'ordigno. Si attendono, dunque, le prossime ore per avere nuovi sviluppi.
Il Mattino

Dichiarazione del sindaco a proposito delle Pompe Funebri Metelliane
«Questo attentato fa seguito a quello di 48 ore fa alla videoteca di via XXV Luglio. Pur se i due episodi sono ciascuno a se stante e non collegabili tra loro, è assolutamente necessario reagire con determinazione e fermezza. La sicurezza della nostra città è un bene per l'intero territorio provinciale. Ringrazio il sig. Questore, dott. Domenico Pinzello, per aver immediatamente disposto un potenziamento del Commissariato di Cava con più uomini e mezzi per le prossime settimane.
Conosco la professionalità del Vice Questore, dott. Pietro Caserta, e sono certo che gli autori dei due attentati saranno assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile. Per quanto ci riguarda, mobiliteremo con accresciuta energia le nostre forze. Invito la città tutta a reagire e a non lasciarsi intimidire. La criminalità non deve mettere le zampe nel nostro territorio e non le metterà».
Staff Sindaco

Istanza di Alessandro Schillaci al sindaco
«Io sottoscritto, Alessandro Schillaci Franza, nella mia qualità di Capogruppo di Alleanza Nazionale, alla luce degli ultimi gravi episodi, verificatisi ai danni di commercianti e aziende locali, Le rivolgo formale istanza per la convocazione urgente di una riunione allargata a tutte le forze politiche, da tenersi presso la Casa Comunale, ed alla presenza del Prefetto, del Questore, del Comandante Stazione CC. di Cava de'Tirreni, e di ogni altra forza di polizia esistente sul territorio, al fine di poter pianificare un piano specifico per affrontare l'emergenza che sta colpendo la nostra Città».

An: «Non abbassare il livello di guardia»
Gli attentati dinamitardi dei giorni scorsi rappresentano - secondo il coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale, avv. Giovanni Del Vecchio - un dato preoccupante ed allarmante per una città come Cava de'Tirreni, che in passato ha avuto nella sicurezza la sua caratteristica principale. L'amministrazione - prosegue l'avv. Del Vecchio - non deve assolutamente abbassare il livello di guardia, né lasciarsi intimidire, ma attraverso l'azione di indirizzo dell'assessore alla sicurezza, Alfonso Senatore, attuare concretamente ed in maniera effettiva ed efficace il progetto "Cava Sicura", che non può essere ridotto unicamente all'attività di repressione, ma va potenziato con quella della prevenzione e del controllo sul territorio anche attraverso la collaborazione con le altre forze dell'ordine; forze dell'ordine che sicuramente conoscono la realtà territoriale meglio del personale specializzato, come gli agenti anti-racket, che il Questore di Salerno, su sollecitazione dell'amministrazione, vuole impiegare per arginare il fenomeno.
L'Addetto Stampa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10915107

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...