Tu sei qui: Cronaca"Impresa e Cultura", Microsys in finale
Inserito da (admin), martedì 8 novembre 2005 00:00:00
L'azienda cavese "Microsys Informatica" ed il suo progetto "Liber - Liberi di crescere" tra i finalisti del Premio "Impresa e Cultura 2005".
Promosso da Confindustria, ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero) e Provincia di Milano, col patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Premio è un concorso nazionale dedicato alle aziende che investono in cultura.
L'iniziativa, ideata da Bondardo Comunicazione e giunta quest'anno alla IX edizione, vuole mettere in luce le imprese che realizzano progetti culturali coniugando risultati aziendali a benefici per il territorio e la collettività, superando la pratica della sponsorizzazione occasionale a favore di progetti continuativi e coerenti con la missione aziendale.
193 i progetti candidati all'edizione 2005 del concorso. Ebbene, il Comitato Esecutivo del Premio ha selezionato la Microsys Informatica ed il suo progetto tra le 37 aziende finaliste. A breve la Giuria si riunirà per assegnare i 9 premi (1° premio assoluto + 8 categorie di premi speciali). La cerimonia di consegna dei premi è in programma mercoledì 30 novembre a Milano.
Ancora una grande soddisfazione, dunque, per la Microsys Informatica, amministrata da Carmine D'Alessio, e per l'innovativo progetto di bookcrossing "Liber - Liberi di crescere". Dopo aver riscosso un enorme successo nella provincia di Salerno ed essere approdata trionfalmente anche a Napoli, adesso l'iniziativa ideata da Alex Giordano balza prepotentemente alla ribalta nazionale.
La propagazione spontanea della cultura, riciclando libri destinati al macero, raccolti mediante partnership con case editrici e librerie locali, destinandoli alla pubblica e gratuita fruizione dei giovani, è il concetto ispiratore del fortunato ed apprezzato progetto. L'idea di bookcrossing coniuga la visione classica della cultura, offerta dallo strumento libro, con le potenzialità degli attuali strumenti di comunicazione, come internet. Questo mix delinea il destino dei libri liberati: il viaggio...
ECCO I FINALISTI:
Aeroporti di Roma
Agusta
Alcatel Italia
Associazione Panificatori di Milano e Provincia
Azienda Agricola S. Angelo/Poderi Bianco
Aziende Agricole Planeta
Banca Popolare Emilia Romagna
Banfi Distribuzione
Cavauto
Cave Michelangelo
CCPL
Club Imprese per la Cultura
Coopsette
Daikin Air Conditioning Italy
Ditta Bortolo Nardini
Donnafugata
Electrolux Italia
Enel
Fantoni
Geasar
GlaxoSmithKline
Henkel Loctite adesivi
Hera
Lavazza
Met.Ro Metropolitana di Roma
Microsys Informatica
Mostra d'Oltremare
Natuzzi
Norman 95
Ottica Arnaldo Chierichetti
Piaggio & C.
Pirelli & C. Real Estate
Sace
Sigma-Tau
Solas
Start People
VivaHotels
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...