Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaImprenditorialità e creatività al MARTE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Imprenditorialità e creatività al MARTE

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2011 00:00:00

Giovani ideatori di proposte innovative come necessità del panorama imprenditoriale ed economico d’Italia. È l’argomento de “La Campania dei Talenti”, tavolo in programma mercoledì 30 novembre, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni.

Interverranno: Antonio Iannone, Assessore provinciale alle Politiche Giovanili; Gennaro Lodato, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno; Letizia Magaldi, Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno; Felice Delle Femmine, Responsabile UniCredit Banca del territorio Sud Italia; Gaetano Guerra, Docente di Chimica delle Macromolecole presso l’Università degli Studi di Salerno; Antonio Pietrosanto, Docente di Misure Elettriche ed Elettroniche presso l’Università degli Studi di Salerno; Alfonso Amendola, Cultural Manager del MARTE; Giovanni Caturano, Fondatore e Responsabile di “Spin Vector” (software house specializzata in 3D e realtà aumentata).

Riflettori puntati, dunque, sui “giovani fenomeni” del territorio campano, visti come autentiche risorse per il miglioramento finanziario ed imprenditoriale dell’intero Paese. «L’innovazione è per sua natura giovane – spiega Alfonso Amendola - Non c’entra nulla l’anagrafe, è piuttosto una questione di mentalità. È giovane ed innovativo chi è in grado di pensare diversamente, di veicolare novità, di interpretare in forme inedite il presente e quindi di disegnare il futuro».

Ed è questo anche l’obiettivo al quale mirano sia il libro “Campania della Conoscenza”, a cura di Cristian Fuschetto, sia il concorso “Il Talento delle idee”, promosso da UniCredit e dai Giovani Imprenditori di Confindustria, che verranno presentati durante la serata.

Finalizzata a promuovere le migliori idee e realtà imprenditoriali innovative ed a sostenere i giovani imprenditori, “Il Talento delle idee” è un concorso che prevede premi locali ed un premio nazionale. Sono ammessi a parteciparvi giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 40 anni, che detengono almeno il 51% del capitale di una società o che intendono avviare una nuova impresa in Italia. Un’iniziativa, quindi, che scommette sui giovani e sulle loro capacità di far emergere “talenti” in grado di dare un reale contributo per lo sviluppo economico del Paese.

Le migliori proposte a livello locale verranno premiate con finanziamenti personalizzati, con un Master/Training volto a potenziare le capacità imprenditoriali (a cura di professionisti del network di UniCredit) e con l’inserimento nel programma di Mentoring/Tutorship di UniCredit e Confindustria. I migliori 3 progetti nazionali, invece, riceveranno premi in danaro (25mila euro per il primo classificato, 15mila per il secondo e 10mila per il terzo). Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 12 dicembre e dovranno essere realizzate all’indirizzo web www.unicredit.it/progetti-territorio, ove sarà inoltre possibile trovare tutte le informazioni relative al regolamento del concorso.

“Campania della Conoscenza”, invece, è la rubrica settimanale de “Il Denaro” a cura del giornalista e saggista Cristian Fuschetto. Un libro che volge lo sguardo ai giovani, intesi come protagonisti dell’innovazione: «L'innovazione, come la democrazia, è partecipazione - afferma l’autore - Centri di ricerca, spin-off, Università, giovani imprenditori e ricercatori trainano il nostro territorio nella società della conoscenza. Nonostante antichi ritardi, cicliche emergenze ed ampie dosi di autolesionismo. Ma soprattutto, nonostante il distratto silenzio dei media. Il libro non è il solito refrain che va in scena ogni tanto allo scopo di far apparire le cose meglio di come sono, ma racconta le imprese e le facce di quelli che si sbattono per muovere avanti la qualità di vita della gente».

Una “ricerca” continua, come aggiunge Fuschetto, rivolta a chi compete con successo nel “mercato 2.0” e traina, giorno dopo giorno, il territorio del futuro: «Non c’è lamento, ma solamente orgoglio nei volti di persone, ragazzi per lo più, che si sporgono per comunicare una presenza, per raccontare un’avventura che ha a che fare con l’ingegno, con la creatività intesa come capacità di trasformare in materia la fantasia, attraverso lo studio, la verifica ed il lavoro».

Il giornalista de “Il Denaro” modererà l’incontro in programma mercoledì 30 novembre, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10654108

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...