Tu sei qui: CronacaImpianti elettrici, convegno del C.I.T. su obblighi e sicurezza
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
Il C.I.T. - Consorzio Impianti Tecnologici (Soc. Cons. a r.l.) ha organizzato lo scorso sabato 19 novembre, presso la Biblioteca Comunale di Cava de’ Tirreni, il convegno dal titolo “Le nuove normative sugli impianti elettrici e la direttiva macchine”.
Il Consorzio C.I.T. è nato nel 2011 con il preciso scopo di collocarsi sul mercato con competenza e professionalità nel settore impiantistico specializzato. Le imprese che lo compongono sono altamente qualificate ed utilizzano prodotti di alto profilo, tecnologicamente innovativi e rispettosi dell’ambiente.
L’evento, indirizzato non solo agli installatori, ma anche alle imprese edili ed ai professionisti del settore, ha ottenuto una buona partecipazione da parte di professionisti e semplici cittadini, con il Consorzio che ha avuto pertanto modo di sensibilizzare attraverso una campagna informativa.
L’installazione di cancelli e porte motorizzate è soggetta alle direttive europee (tra le quali la direttiva macchine) e solo in parte alle prescrizioni del DM 37/08. Il DPR 459/96 ha recepito in Italia la direttiva macchine ed individua nell’installatore che provvede ad installare un nuovo cancello motorizzato, oppure a motorizzare un cancello manuale già esistente, il “costruttore” del cancello stesso.
Questo significa che gli obblighi, e conseguentemente le responsabilità, previsti dal DPR 459/96 (e dalle altre disposizioni di legge) gravano sull’installatore in quanto costruttore del cancello. È, dunque, particolarmente importante per l’installatore, e non solo, conoscere i suddetti obblighi.
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10723105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...