Tu sei qui: CronacaIllegalità, tolleranza zero
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 16 novembre 2006 00:00:00
Si è svolta questa mattina, alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo, una conferenza stampa tenuta dall'Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Alfonso Senatore, il quale, dopo un breve riepilogo del lavoro fino ad oggi svolto dall'assessorato, in stretta sinergia con le Forze dell'ordine, ha annunciato quali saranno le iniziative dell'Amministrazione per combattere le forme di illegalità.
«Fino ad oggi siamo riuscititi a creare difficoltà a quanti avevano intenti criminali, ma l'azione dell'assessorato si farà, da domani, più serrata ed approfondita per andare a scovare anche le più piccole illegalità. In collaborazione con la Polizia Municipale e con le altre Forze dell'ordine, che proprio in questa prima fase hanno dimostrato una grande competenza e coordinazione, incentiveremo i controlli per prevenire l'abusivismo, controlleremo a tappeto negozi e locali per verificare le licenze per le insegne, controlleremo serratamente i permessi di accesso alle aree pedonali ed i permessi dei portatori di handicap e, soprattutto, controlleremo tutti gli autocarri che attraversano la nostra città. Già da questa mattina, infatti, è stato istituito un posto di blocco per effettuare verifiche agli autisti dei tir. Infine, ci sarà un controllo serrato per stroncare sul nascere ogni tentativo di scrivere sui muri, imbrattando colonne ed opere della città».
Soddisfatto del lavoro dell'assessorato e del Corpo della Polizia Municipale anche il sindaco Gravagnuolo, che non ha mancato di sottolineare l'inconsistenza degli allarmisti da microcriminalità: «C'è stata una diminuzione dei reati rispetto all'anno scorso, anche perché la gente comincia ad avere più sicurezza in se stessa ed a sentirsi, di conseguenza, più serena».
Durante la conferenza stampa l'assessore Senatore ha voluto puntare l'attenzione, oltre che sulle prossime attività dell'assessorato, anche sui risultati ottenuti finora grazie al controllo della Polizia Locale: «71 verbali per manifesti abusivi, 35 verbali per occupazione di suolo pubblico, 20 ritiri di carta di circolazione e 5 autoveicoli sequestrati per mancanza di collaudo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...