Tu sei qui: CronacaIl volontariato per la sicurezza
Inserito da (admin), martedì 11 giugno 2013 00:00:00
Ieri mattina, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, sono state firmate dal primo cittadino Marco Galdi, dal Presidente della locale sezione dell’Unione Nazionale Arma Carabinieri, Vincenzo Senatore, e dal Presidente della sezione metelliana dell’Associazione Europea Operatori Polizia, Nicola De Cesare, le convenzioni che codificano il rapporto di collaborazione tra il Comune e le stesse associazioni in materia di sicurezza cittadina.
Al fianco del sindaco l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, e l’assessore alla Polizia Locale, Marcello Murolo. In particolare, le due associazioni affiancheranno gli agenti del Corpo di Polizia Locale metelliano a supporto dei servizi connessi allo svolgimento delle varie manifestazioni in programma in città. A cominciare dalla prossima Festa di Sant’Antonio, dunque, al fianco dei caschi bianchi ci saranno a lavorare perché tutto si svolga nel miglior modo possibile i volontari delle due associazioni.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza della scelta civica che tante donne e tanti uomini fanno nel dedicare per il bene comune il loro impegno personale. «Con immenso piacere sottoscriviamo questo protocollo di intesa - ha dichiarato il primo cittadino - apprezzando la disponibilità che tanti concittadini sensibili danno per così nobili fini. La collaborazione con il mondo del volontariato così attivo in città è viva e non si esaurirà qui. Stiamo, infatti, costruendo una rete di associazioni ambientalistiche, ad esempio, per creare una task force ambientale a difesa delle nostre colline e del decoro dell’intera città».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10764107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...