Tu sei qui: CronacaIl "Trio Tricycle" al Pub Il Moro
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 13 ottobre 2006 00:00:00
E' il sassofonista romano Maurizio Giammarco, una delle figure più alte della creatività jazz in Italia, l'ospite speciale dell'appuntamento di stasera della "Rassegna Jazz" al Pub Il Moro di Cava de'Tirreni. Maurizio Giammarco, il più considerato sax tenore italiano, sulle scene dai primi anni '70, da quando con i "New Morning" tentò di miscelare jazz e blues secondo il gusto dell'epoca, è il band leader del "Tricycle Trio", la formazione classica del jazz moderno che ha unito in trio il sax con il basso e la batteria, che stasera, a partire dalle 22.15, sarà di scena nel locale del Borgo Scacciaventi del centro storico della città metelliana.
Situazioni musicali programmate che si alternano ad altre più sperimentali, in un fluido continuum narrativo, alla tessitura del quale contribuiscono in maniera determinante i suoni campionati del newyorkese John Arnold (batterista di rara energia e sensibilità, recentemente appassionatosi anche all'elettronica), le incredibili risorse armoniche ed i suoni spesso manipolati del basso elettrico del salernitano Dario Deidda (strumento di cui è, senza discussione, uno dei massimi specialisti europei) e le sortite "fuori programma" di Giammarco al sintetizzatore. L'attuale musica di questo trio è, dunque, il frutto di un lavoro collettivo, dove i ruoli spesso si scambiano e le invenzioni estemporanee viaggiano su un piano assolutamente paritetico.
Il suono di "Tricycles" è il diretto risultato di una lunga e feconda frequentazione umana ed artistica, avviatasi fin dai tempi dell'uscita del libro di Giammarco "Sonny Rollins, lo Zen e l'arte della manutenzione del sax" (nel 1997 per Nuovi Equilibri), allorquando il trio, a nome del sassofonista, proponeva rivisitazioni rollinsiane. Da allora la naturale compatibilità dei tre musicisti si è evoluta nel tempo, muovendosi alla ricerca di una propria identità. Pur attingendo ad un vasto repertorio di composizioni originali e classici del jazz, le performances di "Tricycles" sono ora sempre più caratterizzate da ampi ed importanti spazi d'improvvisazione e pianificazione estemporanea. Aspetto decisivo, questo, nell'economia di un gruppo così ristretto, dove alla fine conta soprattutto il livello d'interazione creativa fra i musicisti.
L'idea di sintesi emerge chiaramente in tutti gli attuali progetti musicali di Sammarco: dal quintetto "Megatones", dove spicca soprattutto un originale lavoro di composizione, al trio "Tricycles" con John Arnold e Dario Deidda, aperto alle più svariate contaminazioni; dal quartetto "acustico", diretto insieme al formidabile pianista americano Phil Markowitz, espressione di un jazz molto contemporaneo e raffinato, fino alle performances in solo o in duo con l'artista Claudio Palmieri, che lo hanno visto protagonista in importanti musei e gallerie d'arte nazionali. Infine, come attuale direttore artistico della Parco della Musica Jazz Orchestra (PMJO), Giammarco sta ora esplorando anche la dimensione orchestrale, con progetti originali suoi ed altrui.
Maurizio Giammarco: sassofoni, flauto ed elettronica; Dario Deidda: basso elettrico e contrabbasso; John Arnold: batteria ed elettronica. L'attuale musica di questo trio è il frutto di un lavoro di gruppo, dove i ruoli e le proposte viaggiano su un piano sempre più paritetico. La serata rientra nell'ambito della Rassegna Jazz, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase. Il concerto jazz della domenica, come quelli del venerdì, sono gratis per chi cena. E' gradita la prenotazione.
Infoline:
089 4456352 - 333 4949026
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10909102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...