Tu sei qui: CronacaIl Tricolore maltrattato e lacerato
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2014 00:00:00
«Non si tratta così il Tricolore nazionale!». È una vera trasgressione alla legge vedere in alcuni punti della Città di Cava de’ Tirreni, quali davanti alla stazione ferroviaria e davanti alla Scuola Media “Alfonso Balzico” di Santa Lucia, esposta la bandiera d’Italia maltrattata, scolorita o, addirittura, strappata.
La bandiera italiana è il Tricolore: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali, di eguali dimensioni, così definita dall’articolo 12 della Carta Costituzionale del 27 dicembre 1947, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298, edizione straordinaria del 27 dicembre 1947. La sua origine risale, ufficialmente, al 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia, quale bandiera della Repubblica Cispadana. Infatti, il 7 gennaio di ogni anno la bandiera italiana è protagonista della Giornata Nazionale della Bandiera, istituita con la legge n. 671 del 31 dicembre 1996.
Relativamente al significato “romantico” della scelta dei colori, si ha che il:
- verde: è come le nostre pianure;
- bianco: è come le nevi delle Alpi e degli Appennini;
- rosso: è come il sangue versato dai nostri compatrioti per l’unificazione dell’Italia.
L’uso della bandiera italiana ed europea è disciplinato dal D.P.R. 7 aprile 2000 n. 121, il quale prevede che devono essere esposte in buono stato e correttamente dispiegate.
L’appello lo rivolgiamo al Sindaco Marco Galdi affinché, attraverso i propri uffici, sensibilizzi chi di competenza in modo che i Tricolore nazionali segnalati, strappati e maltrattati, tornino a sventolare in tutta la loro storica bellezza.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10315102
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...